Il 12 e 13 aprile ritorna Interno Verde Piacenza: quasi 40 giardini aperti per festeggiare la terza edizione. Licia Vignotto, Vicepresidente della Cooperativa Interno Verde, è stata ospite di Volontariato in Onda rubrica proposta da Radio Sound e Csv Emilia, Centro Servizi per il Volontariato di Piacenza.
Il programma dell’edizione 2025 sarà ricco di sorprese, con decine di corti, cortili e orti urbani pronti ad accogliere sabato 12 e domenica 13 aprile piacentini e turisti, interessati ad esplorare l’anima più rigogliosa della città.
Siamo molto felici di festeggiare la terza edizione – spiega Vignotto – con i giardini aperti, che saranno tantissimi, siamo quasi a 40 quest’anno.
Sì, c’è sempre una buonissima risposta da parte della comunità, per permettere la visita di questi spazi che normalmente sono chiusi al pubblico. Il tutto accompagnato da un programma di attività dedicate all’ambiente e alla natura con tante proposte per gli adulti e per i bambini.
L’anno scorso ci siamo concentrati sul centro città, quest’anno abbiamo immaginato anche un piccolo fuori pista in direzione di San Giorgio Piacentino. Infatti ci saranno dei giardini molto belli, molto grandi, anche perché siamo in un paesaggio più aperto. Si potrà ammirare anche la Rocca di San Giorgio Piacentino, uno spazio privato meraviglioso, ma anche gli interni della Rocca con tutti gli arredi originali, gli affreschi, insomma una visita da non perdere.
Interno Verde propone ai ragazzi under30 che vivono a Piacenza e dintorni di partecipare attivamente al festival che sabato 12 e domenica 13 aprile aprirà eccezionalmente al pubblico i giardini più suggestivi della città.
I giardini sono spazi delicati – conclude la curatrice della manifestazione– sono spazi intimi, quindi cerchiamo ragazzi e ragazze che abbiano voglia di darci una mano a custodirli e raccontarli ai visitatori. Sono sempre tantissimi giovani che ci danno una mano. L’anno scorso erano circa un centinaio e in questa edizione la ricerca è ancora aperta, quindi chi avesse voglia di partecipare attivamente a questo evento si può candidare tramite il nostro sito.
Sono disponibili al sito www.internoverde.it. Per chi preferisce iscriversi di persona sarà attivo da mercoledì 9 aprile l’infopoint allestito in piazza Cavalli, in Sala Cattivelli. Sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Nei giorni della manifestazione: orario continuato dalle 9 alle 19. Alle persone iscritte verrà consegnata la mappa e il braccialetto che funziona da pass, valido per l’intero weekend. Il contributo richiesto è di 15 euro, ridotto a 11 euro per chi si iscrive prima dell’evento e per i soci Arci, Avis, Aiapp, Coop e Fai. L’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 13 anni di età.
Tra gli splendidi spazi che si potranno eccezionalmente visitare figurano imponenti residenze nobiliari, come Palazzo Scotti di Sarmato, Palazzo Caracciolo, Palazzo Anguissola di Podenzano, giardini legati all’indimenticato talento dell’architetto Giulio Ulisse Arata, come quello che realizzò per la propria abitazione di via San Siro e per il Chiostro di Sant’Antonino.
Si può consultare online, insieme al calendario delle tante iniziative dedicate all’ambiente organizzate in collaborazione con i numerosi partner che aderiscono all’iniziativa: mostre, installazioni, visite guidate, laboratori per adulti e bambini, percorsi in bicicletta, incontri, colazioni e aperitivi tematici.
E’ patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, dal Comune di Piacenza, dall’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, dall’Associazione Nazionale Pubblici Giardini, dall’Associazione Parchi e Giardini d’Italia, da Visit Emilia.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…
Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…
Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…
Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…
Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…
L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…