Tornano l’11 maggio “I Sabati della comunicazione” con il sacerdote milanese don Luca Fossati. Dalle ore 9.30 alle 12 a Piacenza nella Sala delle Colonne della Curia vescovile in piazza Duomo, 33 è in programma una mattinata dedicata all’intelligenza artificiale.
Don Fossati, dopo aver introdotto il tema “La Chiesa all’epoca del metaverso”, darà il via a tre laboratori che potranno essere seguiti dai partecipanti. Questi i temi:
1) generazione di testi (articoli multilingue, risposte standard a mail, lettere di invito, comunicati stampa…);
2) social e immagini (l’obiettivo è realizzare tutte le immagini necessarie per corredare articoli (post, stories, ecc…);
3) video: (ambito social, sottotitolazioni automatiche, video spiegazioni… ).
Occorre portare, se possibile, tablet o computer portatile; il lavoro nei laboratori verrà svolto usando piattaforme di intelligenza artificiale. Al termine della mattinata ogni gruppo presenterà la sua parte di lavoro mettendo in luce le criticità che ha trovato e i vantaggi.
L’iniziativa, promossa dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali, è rivolta agli operatori pastorali e ai giovani con particolare attenzione a chi si occupa di comunicazione nelle parrocchie, nelle Comunità pastorali e nelle aggregazioni ecclesiali
nato a Milano nel 1981, ha conseguito la laurea in Scienze della comunicazione all’Università Cattolica nel 2004 con la tesi dal titolo “Esigenze di comunicazione ed esperienze di informazione nella Chiesa oggi” e il baccellierato in teologia nel 2008. Ordinato sacerdote a Milano nel 2009, dal 2015 collabora con l’Ufficio comunicazioni sociali in particolare per i settori web, social, formazione e produzione video. Ha collaborato con Rai e TV 2000 per diverse produzioni di eventi ecclesiali ed è stato relatore in diversi corsi di formazione sia diocesani che per la Conferenza episcopale lombarda. Fin dagli albori è presente attivamente sul web ed è appassionato di programmazione, telecomunicazioni, media education e regia audiovisiva
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Violenta rapina in abitazione, il proprietario picchiato e legato. I fatti sono accaduti a Castel…
Il piano di riqualificazione delle aree di ritrovo e svago del comune di Alta Val…
Segui Fiorenzuola-Lentigione domani, giovedì 17 Aprile dalle 15:00, con gli aggiornamenti LIVE solo su RADIOSOUND!…
Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, Monica Patelli: "Evento…
Nell’ultima giornata dei campionati a squadre di tennistavolo Cortemaggiore arrivano due sconfitte: 5-3 a Trento…
Piazzamento in terra parmense per Giacomo Indrizzi, portacolori dell'Asd Programma Auto che sabato scorso si è…