Economia

Industria alimentare, Fiorenzo Molinari nuovo segretario Flai Cgil

Fiorenzo Molinari è il nuovo segretario generale della Flai Cgil di Piacenza. Prende il posto di Paolo Chiappa. Molinari, ex segretario Filcams a fine mandato, è stato eletto dall’Assemblea generale della Flai; categoria che organizza i lavoratori dell’industria alimentare. Elezione con oltre il 90% dei voti. La proposta, come da regolamento, è arrivata del segretario della Camera del Lavoro, Gianluca Zilocchi.

Al “cambio di guardia” era presente anche Umberto Franciosi, segretario regionale Flai Cgil.

“Ci aspettano mesi difficili – ha detto Franciosi ieri a Piacenza – abbiamo di fronte a noi rinnovi impegnativi dei contratti nazionali; a partire dall’industria e dalla cooperazione alimentare. Avremo di fronte periodi di mobilitazione impegnativi”. Sul piano locale, Molinari e Chiappa, nel passaggio di consegne, hanno dichiarato come sicurezza sul lavoro e rinnovi del contratto provinciale dell’agricoltura siano temi prioritari; insieme ovviamente alle contrattazioni aziendali e di secondo livello, strumenti di tutela importantissimi per il settore in questione.

Zilocchi, augurando “buon lavoro” a Molinari, ha parlato degli otto anni di Paolo Chiappa; un periodo “che ha permesso il risanamento economico e il rilancio dell’azione della Flai provinciale”.

Molinari, entrato in Cgil 20 anni fa, da due mandati era al vertice della Filcams; categoria sindacale più cospicua in termini di iscritti al sindacato del settore privato a Piacenza.

Fiorenzo Molinari

“La contaminazione, la mescolanza in Cgil tra le categorie sono fattori importantissimi e di crescita del movimento sindacale”; ha detto Molinari. “La legislazione è cambiata, e in peggio, negli ultimi venti anni. Riportare al centro la “persona umana”, a differenza della “persona consumatore” sarà la sfida del futuro; sfida già tracciata dalla mobilitazione che ha portato a milioni di firme sulla proposta di legge della Carta Universale dei diritti del lavoro”. Includere gli esclusi, proseguire nella tutela capillare nei luoghi di lavoro e porre il tema della cultura del lavoro a imprenditori che troppo spesso scaricano su questi ultimi colpe non loro saranno i temi, secondo Molinari, che dovranno guidare l’azione del sindacato “erede” della storica Federbraccianti. Il DNA della Cgil.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Canottaggio – Gli atleti della Vittorino da Feltre si fanno onore nelle qualifiche per la nazionale

Si è disputato nei giorni scorsi a Gavirate il Meeting Interregionale Nord, evento agonistico centrale…

37 minuti fa

Insieme alla sorella minorenne aggredisce e rapina un anziano commerciante, 17enne arrestata: alle spalle 18 denunce in un anno

Nella mattinata del 5 aprile, gli investigatori della Squadra Mobile di Piacenza hanno dato esecuzione…

1 ora fa

Atletica – Trionfi e record per Piacenza ai Campionati Provinciali

Sabato 5 aprile, il Campus Pino Dordoni ha ospitato i Campionati di Società Provinciali per…

2 ore fa

Kickboxing – Le giovani speranze della Yama Arashi brillano a Cinisello Balsamo

Quattordici medaglie per la Yama Arashi a Cinisello Balsamo, sede della competizione di kickboxing riservata…

2 ore fa

Olimpiadi di Matematica il piacentino Nicola Rossetti del Liceo Gioia alla finale Nazionale individuale a Cesenatico

Il 19 febbraio 2025 si è svolta la fase distrettuale (provinciale) dei Giochi di Archimede,…

2 ore fa

Accerchiato da un gruppo di ragazzini: “Consegnaci i tuoi vestiti” ma la rapina fallisce. Secondo caso in pochi giorni

Lo accerchiano e lo minacciano intimandogli di consegnare i vestiti che ha addosso. I fatti…

4 ore fa