Ieri, 28 febbraio 2024, si è riunito, presieduto dal prefetto Paolo Ponta, l’Osservatorio provinciale sull’incidentalità stradale istituito nell’ambito della Conferenza Permanente di cui al d.lgs. n. 300/1999.
Sono intervenuti il Presidente della Provincia, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, della Polizia Stradale, della Polizia provinciale, delle Polizie Locali dei comuni di Piacenza e Castel San Giovanni e delle Unioni Bassa Valtrebbia e Val Luretta e Valnure Valchero, del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, dell’ufficio Motorizzazione, dell’A.N.A.S. e i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Unasca.
Nel corso dell’incontro si sono affrontate alcune tematiche concernenti l’attività di controllo sui comportamenti scorretti alla guida e si è tracciato un quadro complessivo sull’andamento del fenomeno dell’incidentalità nell’anno appena decorso.
Dalla disamina dei dati relativi agli incidenti registrati nel corso del 2023, tra le cause più ricorrenti si individuano la guida distratta, il mancato rispetto della precedenza, l’eccesso di velocità e la guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Particolare attenzione i presenti hanno dedicato anche alla problematica della velocità non commisurata in ambito urbano e alla tematica dei comportamenti da tenere, in base al Codice della Strada, da parte dei ciclisti e degli utilizzatori di monopattini.
Al riguardo le parti presenti al tavolo hanno condiviso – molte già in fase di attuazione – numerose campagne di sensibilizzazione nelle scuole, a partire dalle scuole primarie, al fine di consolidare la cultura della sicurezza stradale e la diffusione della consapevolezza dei rischi derivanti da stili di guida pericolosi, anche con l’utilizzo di apparecchiature che simulano la percezione visiva distorta in seguito all’assunzione di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.
Nello specifico, si sottolinea l’iniziativa dell’Ufficio provinciale della Motorizzazione Civile che ha effettuato dette simulazioni nel corso di partite di basket. Il Prefetto ha confermato l’importanza di una capillare attività di prevenzione e controllo delle infrazioni stradali disponendo il prosieguo dei controlli delle Forze di polizia nei punti ritenuti maggiormente critici.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Moto contro auto, grave un 24enne. I fatti sono accaduti questo pomeriggio lungo la via…
A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10…
Riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con il pedagogista Daniele Novara venerdì 11 aprile alle 20.45 presso…
In San Francesco "150 Voci per la Pace" il 12 aprile alle ore 16.30. "Anche quest'anno…
Sarà il Governatore onorario di Banca d’Italia Ignazio Visco a tenere la XXI Lezione Arcelli…
Buoni risultati per il Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza, in luce a Vercelli nella…