Sondaggi Radio Sound

Immuni, l’App divide i piacentini tra chi la scarica e chi ha dubbi sulla privacy – AUDIO

Da questa settimana anche in Emilia-Romagna si può scaricare e installare l’App Immuni. Dotarsi dell’applicazione permette di risalire ai contatti che possono aver esposto una persona al rischio di contagio, nel rispetto della normativa italiana e di quella europea sulla tutela della privacy. ll tracciamento, infatti, è basato su tecnologia Bluetooth e non utilizza dati di geolocalizzazione di alcun genere, inclusi quelli del Gps. E l’app non raccoglie neppure dati identificativi dell’utente, come nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero di telefono o indirizzo email. Chi decide di installarla, viene avvisato con una notifica nel caso sia entrato in contatto con soggetti successivamente risultati positivi al tampone.

Immuni, l’App divide i piacentini tra chi la scarica e chi ha dubbi sulla privacy

L’ho scaricata, ma non ho ancora capito come funziona – spiega una piacentina – vado in giro per la città e non mi arriva nessuna notifica.

Un altro intervistato invece ammette di averla nel telefonino più cha altro per curiosità, ma non è ancora riuscito ad attivarla. I problemi tecnologi invece sono segnalati da altri che promettono di farsi aiutare nel scaricare e attivare l’App.

C’è invece chi non la scaricherà perché contrario

Non la scaricherò – spiega un intervistato – perché sono convinto che non è utile se non per tenerci tutti sotto controllo. Non mi fido di questa applicazione. C’è chi conferma e aggiunge: “Non voglio scaricarla e non voglio essere tracciato. E’ un inizio di controllo sulle persone“.

Immuni, l’App divide i piacentini tra chi la scarica e chi ha dubbi sulla privacy

Coronavirus, quarto giorno consecutivo senza decessi nel piacentino.

Coronavirs, dati nazionali.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

3 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

3 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

12 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

12 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

12 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

13 ore fa