Attualità

“Il dilemma della Dieta mediterranea”, convegno a palazzo Galli

“Il dilemma della Dieta mediterranea: carboidrati o grassi? E quali?” è il titolo del convegno organizzato dall’Associazione Laureati in Scienze Agrarie e Forestali di Piacenza. Convegno che si terrà venerdì 31 maggio con inizio alle ore 17,15 presso la Sala Panini di Palazzo Galli in via Mazzini a Piacenza.

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dell’Amministrazione Provinciale, del Comune. Ma anche dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali, oltre che in collaborazione con l’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri. Importante contributo poi della Banca di Piacenza l’Associazione Ricercatori Nutrizione Alimenti e il Consorzio Salumi DOP Piacentini. ALSAF nel quadro dell’attuazione del programma di attività culturali 2019, punta ad affrontare in modo divulgativo un tema di grande interesse.

“Abbiamo promosso questo momento di riflessione – ha spiegato Giuseppe Bertoni, presidente ALSAF – per far luce sul corretto utilizzo della dieta mediterranea. La nostra attenzione si focalizzerà quindi su ciò che rappresenta la dieta mediterranea per rendere ottimale l’alimentazione. Il programma del Convegno, presieduto dal Professor Gianfranco Piva, è particolarmente ricco di temi di estrema attualità. Successivamente il Dottor Gianluca Giuberti svolgerà il tema su

“I carboidrati con effetti salutari (fibra, glucani ecc.) e i carboidrati a rischio (alto indice glicemico)”. Farà seguito l’intervento della Dottoressa Mara Negrati, su “La Dieta Mediterranea per la prevenzione dei tumori”. Mentre il Dottor Oreste Calatroni, medico di base e Dietologo, affronterà il tema “Considerazione su dieta Mediterranea, Vegetariana e Vegana”.

Successivamente verranno proposti gli interventi programmati da parte del Professor Aldo Prandini dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza su “Interventi per modificare la composizione acidica di carni, latte e uova” e per concludere il Dottor Emanuele Cereda dell’UOC Dietetica e Nutrizione Clinica Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia parlerà dei “Salumi DOP Piacentini quale ruolo nella dieta?”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Modello 730/2025: tutte le novità fiscali per l’anno 2024

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e…

34 minuti fa

Iren, il vademecum per sportelli e raccolta dei rifiuti durante le festività

Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…

6 ore fa

Due nuove stanze a Pediatria e neonatologia, la preziosa collaborazione dell’associazione “Il Pellicano”

Due nuove stanze in Pediatria e neonatologia arricchiscono l’ospedale di Piacenza: Insieme alle note e Un libro per…

7 ore fa

Giovani Commercialisti, Fabio Maggi confermato presidente

Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Assiprime in Via Egidio Gorra 55/E,…

7 ore fa

Temporali in arrivo, allerta gialla della protezione civile

Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori e per temporali anche nella provincia di Piacenza. Per…

7 ore fa

Rivolta in carcere, otto ore per placare la “gang rivoltosa”. I sindacati: “Servono misure urgenti a tutela del personale”

Sulla rivolta al carcere di oggi intervengono con un comunicato unitario i sindacati SAPPE, SINAPPE,…

8 ore fa