XNL Piacenza è lieto di ospitare, venerdì 15 novembre alle ore 18.30, il Direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese Antonio Iommelli come protagonista di un incontro di approfondimento dedicato alla tradizione della scultura equestre, con un focus particolare sui famosi cavalli in bronzo del Mochi che, ancora oggi, si identificano con la piazza centrale di Piacenza detta appunto “dei Cavalli”.
Iommelli guiderà il pubblico alla scoperta dello straordinario contributo che lo scultore toscano Francesco Mochi ha portato al rinnovamento dell’antica tradizione statuaria equestre che celebra il potere e il valore militare, creando opere che combinano realismo e dinamismo, e che sono diventate un simbolo della città di Piacenza.
Gli artisti di ogni epoca, del resto, si sono cimentati nella rappresentazione e nella raffigurazione del cavallo, animale dalla forma archetipica antichissima, di forte complessità esecutiva e ricco di rimandi simbolici e mitologici. E ancora oggi la sua iconografia, pur nei mutati linguaggi e deformazioni espressive, è oggetto d’indagine da parte di artisti contemporanei come Valentina Furian, protagonista della mostra attualmente in corso in XNL Sul guardare / Atto 4° / Notti bianche, curata da Paola Nicolin.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Segui Fiorenzuola - Sammaurese con gli aggiornamenti LIVE solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…
Piacenza pronto a tornare in campo questa sera per la gara valida per la 30esima…
Strada Provinciale n. 7 di Agazzano, senso unico alternato e limite di velocità a 30…
In occasione della manifestazione “Vivicittà” in programma domani, domenica 6 aprile, si renderanno necessarie alcune…
Oltre 400 kg di rifiuti circa, una 40ina di sacchi, il 90% plastica di cui…
Codogno-Piacenza Baseball 8-1. Il primo atto del 27° Memorial De Benedetti non riserva sorprese ed…