Homegrown festival – Arti e verde a Piacenza 2024 organizzato da Cosmonauti Aps è in programma a Spazio4.0 domenica 28 aprile (via Manzoni 21) e domenica 12 maggio e sabato 25 maggio all’Orto-Frutteto di Santa Maria di Campagna (via Tramello 15). La prima edizione del festival propone tre giornate di attività e laboratori gratuiti a tema green aperti a tutta la cittadinanza, alternati a momenti musicali e di condivisione.
Filo conduttore la scoperta e la valorizzazione delle aree verdi della città, un percorso che passa attraverso la fruizione dei luoghi, la conoscenza e la cura delle colture, oltre che dalla diffusione di pratiche utili e sostenibili. Il festival “Homegrown”, ovvero “coltivato in casa”, esplora le tante possibilità di contatto con la natura nel centro urbano, dalla pedalata tra gli orti e i giardini alla lezione pratica di agroecologia.
“Il festival è un’occasione per riunire in un nuovo contenitore le partecipate iniziative che la nostra associazione porta avanti ormai da anni – sottolinea Giulio Merli, socio fondatore di Cosmonauti Aps – L’obiettivo è sempre quello di proporre attività pratiche ed “esportabili” nella propria quotidianità, così da contribuire attivamente alla salvaguardia dell’ambiente che ci circonda e alla qualità delle vita; un sistema virtuoso, che già oggi ci permette di mantenere vivi e accessibili importanti spazi di biodiversità, quali l’orto-frutteto di Santa Maria di Campagna. Laboratori e lezioni sono pensati per offrire esperienze di qualità e coinvolgere una platea più ampia e trasversale possibile, grazie al coinvolgimento di altre realtà del territorio e alla rete che ci sostiene”.
Chi Siamo – L’Associazione di Promozione Sociale Cosmonauti nasce a Piacenza nel 2015 dall’incontro di alcuni operatori sociali e contadini del territorio. Promuoviamo l’agricoltura sociale negli spazi verdi urbani, avvalendoci delle nostre competenze e di esperti del settore.
Collaboriamo con enti pubblici, associazioni, scuole, aziende e realtà private all’attuazione di progetti improntati al rispetto dell’ambiente, all’inclusione sociale delle categorie più fragili e alla condivisione, salvaguardia e trasmissione del patrimonio culturale ed ecologico del nostro territorio. Organizziamo attività, seminari e laboratori pratici aperti alla cittadinanza volti all’esplorazione di tutte le tematiche green – dalla conoscenza e cura delle piante alla costruzione di strumenti sostenibili – con l’obiettivo di diffondere pratiche utili alla popolazione e di migliorare la qualità della vita nelle città.
Organigramma
Javier D’argenio, permacultore – presidente Cosmonauti Aps
Lucia Rossetti, ortoterapeuta – vicepresidente Cosmonauti Aps
Giulio Merli, educatore – socio fondatore Cosmoauti Aps
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Un uomo intenzionato a togliersi la vita lanciandosi nel Po in piena è stato salvato…
Cortemaggiore nuovamente capitale del tennistavolo: il borgo magiostrino, come da calendario Fitet, ospiterà e organizzerà…
Sabato 19 aprile 2025, alle ore 21.00, il PalaBertocchi di Orzinuovi (BS) ospiterà una sfida…
Pasqua in sella per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, formazione piacentina Donne Juniores che…
Piacenza si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile con il Radio Sound Party e…
https://youtu.be/gYXN7ASWxjg Il passaggio della piena del Po, dovuta alle forti piogge di questi giorni nell’Italia…