Notizie

Gloria Zanardi, consigliere comunale di FdI ha presentato interrogazione su diga del Brugneto

Gloria Zanardi, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, ha presentato un’interrogazione per chiedere all’amministrazione quali sono state le azioni portate avanti nell’anno 2023 in tema rilascio di acqua dalla Diga del Brugneto e quali gli intendimenti per il futuro.

Zanardi, partendo dal Disciplinare di concessione del 1987, contenente gli obblighi e le condizioni per l’esercizio della concessione di derivazione dal Torrente Brugneto, in cui il quantitativo per cui era previsto il rilascio era di 2,5 milioni di metri cubi, cita i passaggi successivi, rilevando che esiste uno studio del bacino idrografico del Trebbia che, invece, stima in 10 milioni di metri cubi il deficit annuale del fiume per poter soddisfare le esigenze idropotabili, irrigui ed ambientali.

L’esponente di Fratelli d’Italia fa suo il recente intervento del consigliere provinciale Giampaolo Maloberti, ribadendo che il sindaco di Piacenza non ha concordato un maggior quantitativo di rilascio di acqua dal Brugneto, nonostante, nel 2022, abbia firmato un accordo che permette a Genova l’invio di ulteriori 7 mila tonnellate di rifiuti a Borgoforte in aggiunta a quanti il capoluogo genovese già invia al nostro inceneritore.

Zanardi evidenzia: “Giusta la mutualità tra i territori ma deve essere reciproca. Nonostante Tarasconi sia intervenuta sul tema quando era allora consigliere regionale, non risulta che, nell’anno 2023, in qualità di sindaco di Piacenza, abbia provato a chiedere un rilascio di maggiore entità rispetto ai 2,5 milioni di metri cubi dalla diga del Brugneto, quando invece occorrerebbe l’impegno di tutti in tale senso per rispondere alle esigenze della Valtrebbia e del settore agroalimentare, traino dell’economia piacentina”.

Il consigliere conclude: “sullo stato di avanzamento del DUP, con riferimento alla diga del Brugneto, si legge solamente “Si sono avviate le interlocuzini con l’assessorato Regionale, per l’organizzazione di una sessione a tema la Diga del Brugneto” ma null’altro”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

6 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

6 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

7 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

8 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

8 ore fa

Volley – Una Gas Sales troppo sprecona concede Gara 2 a Trento (2-3)

Battaglia al Palabanca, dopo due ore e mezza abbondante di gioco ad avere la meglio…

9 ore fa