Era caduto in casa alcuni giorni fa, un trauma che è risultato fatale per Giuseppe “Pino” Fumi, figura storica della resistenza piacentina, partigiano e in tempi più recenti ristoratore. Fumi aveva 98 anni.
“Con la scomparsa di Pino Fumi, Piacenza piange la perdita di un concittadino che ha onorato, per tutta la vita, gli ideali della libertà e della democrazia, i valori fondanti della Costituzione che ha contribuito in prima persona, con il suo coraggio di giovane partigiano, a costruire, difendendone i principi attraverso l’impegno civile, educativo e la grande umanità di cui è sempre stato testimone”.
“Oggi più che mai ricordo l’onore e l’emozione di ritrovarlo in piazza Cavalli lo scorso 25 aprile e l’abbraccio con l’onorevole Maria Pia Garavaglia, simbolo dell’omaggio e della riconoscenza di un Paese intero a quei ragazzi di allora, che non esitarono a rischiare tutto ciò che avevano di più caro nel nome del bene comune, di cui sono stati custodi generosi ed esemplari per le generazioni a venire”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Sala Panini del PalabancaEventi esaurita in ogni ordine di posti per la storica dell’arte Valeria…
Loris D'Aguanno si qualifica per la Finale di Coppa Italia A2 Federale di Judo. Domenica…
A Piacenza, al Palazzetto dello Sport di Via Alberici, il Karate Piacenza Farnesiana ha organizzato per la…
Cresce l’attesa per Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Piacenza e Itas Trentino in programma al…
Vittoria importantissima quella conquistata ieri dalla Vittorino da Feltre nel campionato maschile di tennis Serie…
A poco dall'inizio del campionato il Piacenza Baseball ufficializza un importante accordo di collaborazione con…