Eventi a Piacenza

Giornata Nazionale del veicolo d’epoca, il 29 settembre a Roveleto di Cadeo si ricorda Gino Cavanna – AUDIO

Giornata Nazionale del Veicolo d’epoca, Domenica 29 settembre 2024 a Roveleto di Cadeo. Una domenica all’insegna della storia tra auto, moto, camion, trattori, mezzi militari e …il diavolo rombante! Infatti è previsto un evento speciale per ricordare il corridore e recordman mondiale Gino Cavanna.

Intervista conn il Presidente del CPAE Claudio Casali a Radio Sound

Giornata Nazionale del veicolo d’epoca, le curiosità

“Tra le tante curiosità da vedere ce ne sarà una molto grandeanticipa il Presidente del CPAE Claudio Casalisi tratta di un mezzo anfibio come quelli che vennero utilizzati durante lo sbarco in Normandia. Ci saranno poi auto e moto d’epoca, trattori storici, camion e autobus storici”.

Il Diavolo Rombante

“La chicca di quest’anno sarà la celebrazione del diavolo rombante – ancora Casali – celebrere il pilota Piacentino Luigi (Gino) Cavanna, che gareggiò su mezzi a due e 4 ruote anche autocostruite. Venne anche coinvolto nella protesta di alcuni colleghi piloto a Bergamo perchè si presentò in gara ccon un Sidecar modificato, che gli dava parecchi vantaggi urante la gara. Ci fu uno scciopero gli altri corridori si rifiutarono di gareggiare e lui venne fermato dopo qualche giro e la gara venne sospesa”.

Giornata Nazionale del veicolo d’epoca, pranzo solidale

Inoltre è in programma il pranzo solidale a favore della Casa di Iris (info e prenotazioni al 334 138 11 88.

Informazioni

La Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca è prevista dalle 09,30 alle 17,00 a Roveleto di Cadeo nel Piazzale delle Feste. L’evento è organizzato da Pro Loco, Comune, C.P.A.E. e C.V.S.P.

Giornata Nazionale del veicolo d’epoca a Roveleto di Cadeo

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

8 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

8 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

17 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

17 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

18 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

19 ore fa