Notizie

Giornata Mondiale del Dono 2023 martedi 28 novembre illumina di rosso XNL Piacenza

Giornata Mondiale del Dono 2023, XNL Piacenza si colora di rosso martedì 28 novembre. Illuminando il proprio Centro dedicato alle arti contemporanee, anche la Fondazione di Piacenza e Vigevano aderisce al GivingTuesday, un progetto di sensibilizzazione sulla solidarietà coordinato da Fondazione AIFR, che vuole raccontare, mappare e connettere quel pezzo di società che di fronte alle difficoltà altrui e alle ingiustizie sceglie la generosità all’indifferenza.

Giornata Mondiale del dono 2023 il valore della solidarietà

È un messaggio che vogliamo condividere – sottolinea il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Roberto Reggipoiché crediamo fortemente nel valore della solidarietà, che è del resto in linea con la natura filantropica degli enti come il nostro. XNL si è già prestato in passato a sostenere messaggi sociali importanti e iniziative di sensibilizzazione: siamo felici di poterlo fare anche in questa occasione”.

Giornata Mondiale del dono 2023 la storia

Il GivingTuesday nasce a New York nel 2012 con una semplice idea: dopo il Black Friday, dedicare un giorno alla generosità e incoraggiare le persone a fare la differenza. La Giornata Mondiale del Dono è un giorno in cui siamo tutti invitati a donare, nel senso più ampio del termine. In dieci anni, questo evento si è trasformato in un vero e proprio movimento globale che ispira milioni di persone a donare, collaborare e impegnarsi ogni giorno per costruire un mondo più giusto e solidale. Durante GivingTuesday le persone possono dimostrare la loro generosità in tanti modi: che si tratti di aiutare un vicino, sostenere una causa, condividere un’abilità o donare all’Organizzazione preferita. Ogni atto di generosità conta.

L’Italia si unisce al resto del mondo

Per la prima volta anche in Italia i principali monumenti storici e simbolici del Paese si illumineranno di rosso. Ogni anno, vengono illuminati i monumenti più simbolici del pianeta come il Cristo Redentore a Rio de Janeiro, la Sagrada Familia a Barcellona o le cascate del Niagara in Canada.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

1 ora fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

1 ora fa

Piacenza celebra i vent’anni dell’Orchestra Cherubini nel segno del Maestro Muti, appuntamento il 29 maggio

Sarà una giornata di festa condivisa con la città, quella di giovedì 29 maggio, che…

2 ore fa

Recupero di due vitigni autoctoni, convenzione tra Banca di Piacenza e Università Cattolica

Non poteva che chiudersi con un brindisi l’incontro che si è tenuto nella Sala Ricchetti…

2 ore fa

Via Genova, chiusura temporanea al traffico per una corsia

Domani, giovedì 17 aprile dalle 7 alle 18, la corsia di sud-est (lato farmacia) nel tratto di via…

2 ore fa

Referendum dell’8 e 9 giugno, Alleanza Verdi Sinistra: “Al via un laboratorio di partecipazione popolare”

In vista del referendum popolare promosso dalla CGIL, che si terrà l’8 e il 9…

2 ore fa