Eventi a Piacenza

Anche Palazzo Farnese partecipa alla Giornata della Famiglia al Museo il 13 ottobre

Anche Palazzo Farnese partecipa alla Giornata della Famiglia al Museo, F@Mu, evento culturale che si terrà in tutta Italia domenica 13 ottobre. Diverse le proposte rivolte a bambini e ragazzi per l’occasione, tra laboratori e visite guidate pensate per coinvolgere, insieme, grandi e piccoli.

Quattro gli itinerari per andare alla scoperta, sotto l’egida di accompagnatori esperti, del patrimonio storico e artistico che il Palazzo custodisce: alle 10.15 focus sul Museo Archeologico, alle 11.30 e 16.15 riflettori accesi sulla Pinacoteca, alle 15 si esploreranno la Sezione Civica e il Museo delle Carrozze. Le visite guidate saranno incluse, sino ad esaurimento dei posti disponibili, nel biglietto di ingresso, che in questa ricorrenza speciale permetterà, al costo di 3 euro, di accedere a tutte le Sezioni museali.

Per ulteriori informazioni si può contattare la biglietteria allo 0523-492658 o scrivere a info.farnese@comune.piacenza.it . Agli stessi recapiti occorre rivolgersi per l’iscrizione, in questo caso obbligatoria, alle attività creative e laboratoriali che prevedono, per ogni partecipante, una tariffa di due euro.

Giornata della Famiglia al Museo il 13 ottobre

Tre le iniziative in programma, accomunate dal filo conduttore del “Museo Green”, a cominciare dall’unica, “Coltivare Dee”, che si articolerà in due turni: dalle 10.30 alle 12 e in replica dalle 16 alle 17.30. Consigliata alla fascia d’età 4-12 anni, partirà dai reperti del nucleo preistorico dove si osserveranno gi oggetti appartenuti ai nostri antenati e si incontreranno scheletri risalenti a 6500 anni fa, per poi spostarsi in laboratorio dove, traendo ispirazione dalla figura della “Dea Madre” celebrata come simbolo di feritilità e rinascita della vita, ciascuno potrà creare la propriautilizzando stecchini, spatole e conchiglie con cui decorare i semi piantati in un vasetto d’argilla.

La collezione delle Carrozze ospiterà invece, dalle 16 alle 17.30, l’animazione per famiglie e bambini tra i 4 e gli 11 anni, che vedrà protagoniste le famiglie anticamente proprietarie dei mezzi in esposizione: saranno loro a svelare le scelte dei diversi modelli, la destinazione d’uso, la selezione delle tappezzerie devorative. Dai Savoia con le berline di gala del Quirinale e il passeggino di Vittorio Emanuele III, sino a cardinali e personaggi di fantasia che illustreranno dettagli e peculiarità di grand coupé da viaggio, landau, berline, brake, hansom-cab e diligenze.

Infine, dalle 16.30 alle 18 sarà la volta di “trucco e parrucco” anche per i più piccoli, dai 4 agli 8 anni, tra stoffe preziose e acconciature improbabili che verranno svelate durante la visita al Museo. Osservando alcuni dipinti, i bambini potranno imparare come si vestivano dame e cavalieri dell’epoca, mettendo a confronto gli abiti raffigurati nei quadri e la moda contemporanea per poi procedere, in risposta a un “invito a Palazzo”, alla costruzione in laboratorio di una corona realizzata con materiali di riciclo e riuso.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Arresto cardiaco mentre gioca una partita di padel, 62enne salvato con il defibrillatore

Colpito da arresto cardiaco mentre gioca a padel, salvato con il defibrillatore. I fatti sono…

7 ore fa

Indipendenza economica e consapevolezza finanziaria contro la violenza sulle donne, primo incontro il 9 maggio

Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…

12 ore fa

Aci Piacenza, i consigli per viaggiare sicuri per le vacanze pasquali, Rosato: “Controlli alle auto e conducenti responsabili”- AUDIO

Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…

12 ore fa

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

13 ore fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

13 ore fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

15 ore fa