Eventi a Piacenza

Giordano Bruno, presentazione del documentario di Spazio Tesla Sabato 14 dicembre a Palazzo Ghizzoni – AUDIO

Giordano Bruno, presentazione del documentario di Spazio Tesla Sabato 14 dicembre alle ore 18.30
presso Palazzo Ghizzoni a Piacenza. Si tratta di un’anteprima nazionale della pellicola realizzata in collaborazione con lo storico Adolfo Bruno. 

Assieme al Prof. Bruno, intervengono Laura Groppi che ha guidato le varie parti del documentario e Domenico Bonomi attore che ha impersonato Giordano Bruno. Conduce e modera l’incontro Alberto Negri presidente dell’associazione di promozione sociale Spazio Tesla.

Intervista con Alberto Negri Presidente di Spazio Tesla a Radio Sound

Giordano Bruno, il documentario

È un documentario, questo di Giordano Bruno – anticipa il Presidente di Spazio Tesla Alberto Negri – sulla figura di questo filosofo che è stato arso vivo nel 1600, un lavoro scritto dal professor Adolfo Bruno e da Laura Groppi. Sarano quattro puntate che abbiamo girato tra il 2023 e gli inizi del 2024 e che saranno fruibile poi su una piattaforma web che renderemo nota”.

Giordano Bruno, un visionario

Era avanti proprio nell’accezione del termine – ancora Alberto Negri – “oltre” aggiungerei perché avevo una visione dell’insieme, del creato, dell’io, del macrocosmo e del microcosmo che probabilmente in quei tempi non era capito e forse ancora di più non accettato. Questo lo ha portato poi a non abbiurare quello che doveva, diciamo così, disconoscere e questo lo ha condotto praticamente poi alla sua fine dei suoi giorni”.

Giordano Bruno il suo pensiero ai giorni nostri

Le opere di Giordano Bruno, – spiega Negri – rappresentano il coraggio che ha avuto quest’uomo che lo ha portato poi ad arrivare fino al termine della sua vita terrena. Ci insegna molto perché fa capire che non è la cociutaggine, la presunzione di avere in mano la verità, ma l’apertura della mente per tutto ciò che all’uomo è sconosciuto ma che potrebbe essere la verità. Quindi quello che non è vero oggi, che non era vero allora, sarà vero un domani e la capacità e l’umiltà di poter e dover accettare anche quello che è purtroppo a volte è inspiegabile ma che sta sopra di noi, che regola il ritmo della vita”.

Giordano Bruno, presentazione del documentario di Spazio Tesla

Gli interventi saranno accompagnati dalla visione di un breve estratto delle 4 puntate del documentario, girato tra Venezia, Roma, Chignolo PO e nelle catacombe di Campagnano di Roma.

Spazio Tesla ha scelto di promuovere questo progetto sulla figura di Giordano Bruno perché lo ritiene un grande pensatore che ha anticipato tanti argomenti della nostra odierna attualità, le riflessioni di Bruno rivendicano la gratuità della conoscenza, e affermano uno studio che in primis serve per capire se stessi e il mondo. 

Durante l’evento ci sarà spazio per uno scambio di riflessioni e visioni sull’intera vicenda del filosofo Nolano, definito dalla sentenza stessa della sua condanna a morte come Eretico, pertinace, impenitente …” citazione che esprime il più grande disprezzo per chi come Bruno reclamava la libertà di pensare e decidere autonomamente, al fine di uscire dal tunnel della dipendenza individuale e sociale.

La partecipazione all’evento è ad offerta libera e alla fine sarà offerto un aperitivo 

Per via della disponibilità limitata dei posti siete invitati a confermare la partecipazione all’evento entro il giorno 13 dicembre 2024 inviando un messaggio di conferma via whatsapp (+39 3474875534) o email (info@spaziotesla.it).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

35 minuti fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

50 minuti fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

2 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

3 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

3 ore fa

Volley – Gara 2: Gas Sales Piacenza – Itas Trentino LIVE 1-2

Dopo la battaglia di domenica scorsa, un Palabanca sold out è pronto ad accogliere il…

4 ore fa