Federconsumatori, CGIL e la Campagna Mettiamoci in gioco dell’Emilia Romagna presentano il primo rapporto sull’azzardo online nella nostra Regione, ispirato ai contenuti del Libro Nero dell’azzardo, presentato lo scorso mese di settembre alla Camera dei Deputati.
Piacenza non ne esce sotto una buona luce, tutt’altro. Si legge nel report: “Sono numerosi i Comuni con dati anomali, a partire dal record della città di Piacenza, che largamente è in testa nella classifica dei capoluoghi di provincia”.
La nostra città, infatti, spicca sia nell’online, con 1475 euro di spesa pro-capite, che nel giocato pro-capite complessivo, con 3.259 euro. Quasi il doppio della città di Ferrara, ultima nell’elenco.
Un Comune, Castelvetro Piacentino, supera i 4.000 euro pro capite, mentre altre realtà con numeri complicati sono Caorso, Castel San Giovanni, Borgonovo, Pianello, Bobbio e Ferriere.
L’analisi declinata sulla popolazione residente in età 18-74 anni (considerata la fascia di età che raccoglie la quasi totalità dei giocatori online) evidenzia, in Emilia Romagna, una raccolta media pro-capite pari a 1.259,39 euro. Il dato medio regionale è la sintesi di valori provinciali compresi fra gli 884,99 euro di Ferrara e i 1.496,02 euro della provincia di Bologna.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La Crocetta Parma spadroneggia al Memorial De Benedetti e con due nette vittorie nella seconda…
Maratona" da un punto per la Rossetti Market Conad, che a Cassano d'Adda cede 20-18…
Il River Decalacque torna dalla trasferta in terra bergamasca a bocca asciutta e con la…
Non si ferma la striscia negativa della Canottieri Ongina in serie B maschile, con la…
La Pallavolo San Giorgio si inchina davanti al Volley Modena, seconda in classifica (miglior quoziente…
Dopo due anni la Gas Sales torna a giocarsi la Semifinale Scudetto, ed esattamente come…