Nuoto

Nuoto: straordinaria doppietta d’oro di Giacomo Carini al Meeting Internazionale di Ginevra

Il nuotatore piacentino Carini ottiene due medaglie d’oro nei 100&200 farfalla

Straordinario e prestigioso risultato per Giacomo Carini. Nel pieno della stagione agonistica, infatti, il giovane nuotatore piacentino – tesserato per la Vittorino da Feltre e per il Gruppo nuoto Fiamme Gialle – si è messo in luce al 53° Meeting Internazionale di Ginevra, svoltosi nei giorni scorsi, conquistando due medaglie d’oro.

In un contesto agonistico internazionale di altissimo livello – con atleti provenienti da Italia, Svizzera, Francia, Austria, Spagna, Ungheria, Usa, Israele, Irlanda, Gran Bretagna, Algeria, Russia, Kazakistan, Scozia, Svezia, Portogallo e Principato di Monaco – Carini è sceso in vasca nelle sole gare dei 100 e dei 200 farfalla, salendo in entrambe le prove sul primo gradino del podio.

Grande prestazione nei 100 farfalla per il piacentino

Vittoria tra scroscianti applausi nei 100 farfalla, gara caratterizzata da un avvincente testa a testa con l’elvetico Noè Ponti (Nuoto Sport Locarno). Dopo aver virato ai 50 metri con l’eccezionale parziale di 25”,70, con un vantaggio di quasi due decimi di secondo. Carini ha chiuso la seconda frazione in 28”,73, staccando l’avversario di soli cinque centesimi di secondo. Fermando quindi il cronometro su 54”,03, suo miglior tempo stagionale.

Un successo che Carini ha poi replicato nei 200 farfalla, specialità in cui il giovane nuotatore piacentino eccelle a livello internazionale già da qualche anno. Primo alla virata dei 50 metri, a quella dei 100 e dei 150 e arrivo in solitaria al tocco dei 200 metri con un crono di 1’58”,57, con oltre cinque secondi di vantaggio sulla medaglia d’argento. Una vittoria, quella conquistata da Carini nei 200 farfalla, che, seppur ottenuta con un tempo decisamente superiore a quello fatto segnare nel 2017 che gli valse il record italiano della specialità (1’55”,40), è comunque indicativa del suo ottimo stato di forma che sembra far ben sperare per questa importante stagione agonistica.

Il prossimo obiettivo di Carini è rappresentato dai campionati italiani invernali assoluti, in programma a marzo. In quel contesto, il nuotatore della Vittorino cercherà di conquistare una medaglia tricolore. Ma anche la qualificazione ai campionati europei a cui accederanno i primi tre classificati di ogni specialità. Ma il vero obiettivo stagionale è ovviamente rappresentato dalle Olimpiadi. Per ottenere il pass, Giacomo Carini dovrà nuotare i 200 farfalla in 1’55”,60, cioè due decimi di secondo in più rispetto al suo vecchio record italiano. Obiettivo ovviamente difficile, ma decisamente alla portata del nuotatore biancorosso. Quest’anno potrebbe aggiungere un nuovo tassello al mosaico della sua già brillante carriera sportiva.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Kickboxing – Ventiquattro medaglie per la Yama Arashi a Gorle

Pioggia di medaglie per la Yama Arashi nel kickboxing a Gorle (Bergamo), sede della seconda…

3 ore fa

Serie A2 – Un inizio sottotono condanna l’Assigeco: i Lupi tornano a mani vuote da Torino

Niente da fare per l’Assigeco Piacenza nella trasferta del Pala “Gianni Asti” contro una Reale…

3 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza alza bandiera bianca contro San Vendemiano

Trentasettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, con la…

3 ore fa

Serie B – I Fiorenzuola Bees espugnano Orzinuovi sul finale: contro Crema è 78-79

A 80 minuti dal termine della stagione regolare, i Fiorenzuola Bees fanno visita alla Logiman…

3 ore fa

Dalle acque del fiume Po riaffiora un cadavere, indagini in corso a San Nazzaro

Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…

5 ore fa

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

18 ore fa