Devono rispondere a vario titolo di reati come associazione per delinquere finalizzata a estorsioni ai danni di persone anziane, furti, ricettazione, riciclaggio. Parliamo delle 28 persone finite sotto la lente della giustizia nel 2017.
I carabinieri, infatti, gettarono luce su quella che pareva essere una vera e propria organizzazione dedita a furti in abitazione e non solo: anche auto e aziende nel mirino. Si tratta di sinti allora residenti nel campo nomadi di Caorso.
Oggi è iniziato il processo. Nel corso della prima udienza ha parlato il luogotenente dei carabinieri Francesco Zermani, il quale ha raccontato come nacque l’indagine in questione. Nel corso dell’inchiesta vennero raccolte numerose intercettazioni telefoniche.
Questo rappresenta un aspetto molto delicato dell’inchiesta, dal momento che gli imputati parlavano tra loro in dialetti sinti molto difficili da decifrare. Un’indagine lunga e complessa dunque e ora si apre la fase processuale.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Nella mattinata del 5 aprile, gli investigatori della Squadra Mobile di Piacenza hanno dato esecuzione…
Sabato 5 aprile, il Campus Pino Dordoni ha ospitato i Campionati di Società Provinciali per…
Quattordici medaglie per la Yama Arashi a Cinisello Balsamo, sede della competizione di kickboxing riservata…
Il 19 febbraio 2025 si è svolta la fase distrettuale (provinciale) dei Giochi di Archimede,…
Sala Panini del PalabancaEventi esaurita in ogni ordine di posti per la storica dell’arte Valeria…
Loris D'Aguanno si qualifica per la Finale di Coppa Italia A2 Federale di Judo. Domenica…