Cronaca Piacenza

Furti di trattori nel Piacentino, il presidente nazionale di Coldiretti si rivolge al ministro Piantedosi

Sull’escalation dei furti di trattori che si stanno ripetendo nelle ultime notti nel Piacentino, questa mattina i vertici di Coldiretti Piacenza hanno chiesto l’intervento della propria organizzazione a livello nazionale illustrando la gravità della situazione al presidente Ettore Prandini, il quale si è rivolto al Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, per chiedere un innalzamento degli interventi di prevenzione e contrasto di questo fenomeno che sta colpendo il nostro settore in particolare nel piacentino.

L’incontro con il questore di Piacenza

E già nel corso di questa mattina, lunedì 22 gennaio, i vertici provinciali di Coldiretti hanno avuto un confronto con la Questura, nella persona del questore di Piacenza Ivo Morelli. Insieme hanno condiviso l’importanza di rafforzare ulteriormente le attività di controllo delle forze dell’ordine nelle campagne piacentine.

Il questore si è mostrato particolarmente sensibile al tema sottolineando come il livello di attenzione sia già molto alto e che i controlli abbiano già portato ad un furto di un mezzo agricolo sventato e al recupero di un altro trattore che era stato oggetto di furto, il tutto nell’ultima settimana. Le parti hanno ribadito l’importanza della collaborazione con l’associazione e garantito il massimo impegno delle forze dell’ordine per aumentare ancor più i presidi.

Il questore ha poi rivolto un invito ad agricoltori e cittadini affinché vengano segnalati con tempestività eventuali passaggi e movimenti sospetti attivando anche tutti gli strumenti tecnologici già a disposizione  – tra cui allarmi e impianti GPS/satellitari – per disincentivare e rintracciare i malviventi facilitando il lavoro delle forze dell’ordine.

L’intervento del presidente nazionale di Coldiretti

“Un sentito grazie – affermano il direttore Roberto Gallizioli e i delegati confederali Marco Allaria Olivieri e Giovanni Benedetti – al nostro presidente nazionale per la sensibilità verso il nostro territorio, e un doveroso ringraziamento al questore Morelli per la tempestività testimoniata dalle azioni urgenti messe in campo e per la vicinanza che ogni giorno dimostra nei confronti del nostro settore”. 

 Ricordiamo che nelle ultime notti sono stati almeno quattro i furti di trattori verificatisi nel Piacentino, due a Castel San Giovanni, uno a Borgonovo e uno a Cadeo, con bottini di considerevole valore. Una piaga grave per le aziende agricole colpite che già si trovano a fronteggiare siccità, aumento dei costi di produzione, assalti dei selvatici, con ingenti danni e con la minaccia della Psa.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

4 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

4 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

11 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

14 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

14 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

14 ore fa