
Archiviate con successo le finali 2025 del Concorso Bettinardi, il prossimo appuntamento del Milestone Live Club, sabato 22 febbraio alle ore 21:30, che porta direttamente verso l’inaugurazione del XXII Piacenza Jazz Fest, è ancora all’insegna del Concorso per giovani talenti del jazz italiano. Infatti a esibirsi sarà il trio di Francesco Bordignon, che è sia un giovane sia un talentuoso contrabbassista che lo scorso anno si è aggiudicato il Premio Enzo Frassi.
La serata inizierà alle ore 21.30 ma sarà possibile accedere al locale fin dalle 20.45. L’ingresso è gratuito con tessera del Piacenza Jazz Club (è possibile fare la tessera all’ingresso la sera stessa).
Il premio, dedicato alla memoria del contrabbassista Enzo Frassi, figura indimenticata e amico del Piacenza Jazz Club, offre al vincitore un ingaggio al Milestone Live Club e un riconoscimento in denaro. Francesco Bordignon ha conquistato la giuria grazie al suo stile maturo e alla capacità di fondere tecnica e creatività, caratteristiche che lo hanno reso una delle voci emergenti più interessanti del jazz italiano.
Classe 1999, Bordignon proviene da Bassano del Grappa, provincia di Vicenza, e ha alle spalle una formazione musicale di alto livello. Dopo aver iniziato gli studi di basso elettrico, si è dedicato al contrabbasso, diplomandosi con lode al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza e proseguendo il suo percorso all’Accademia Siena Jazz. Ha collaborato con alcuni dei maggiori nomi del jazz nazionale e internazionale, tra cui Alex Sipiagin, Antonio Faraó, Roberto Gatto e Alessandro Lanzoni, dimostrando grande versatilità e sensibilità artistica.
Per il concerto di sabato 22 febbraio, Bordignon sarà affiancato da due ottimi musicisti: il pianista Alessandro Lanzoni, uno dei più apprezzati talenti del jazz italiano, e il batterista Bernardo Guerra, noto per la sua energia e precisione ritmica. Il trio proporrà un repertorio che mescola composizioni originali e classici del jazz, con un interplay raffinato e coinvolgente.
Il Premio Enzo Frassi continua così a essere un trampolino di lancio per i migliori giovani contrabbassisti italiani. Anche per l’edizione 2025, il riconoscimento è stato assegnato a un promettente talento, Stefano Zambon, selezionato sulla base di file audio inviati a una giuria di esperti che il pubblico del Milestone ha conosciuto qualche settimana fa in occasione della consegna del premio ma che avrà modo di sentire nella prossima stagione del club, nell’autunno prossimo.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.