Politica

Frana in Valnure, sopralluogo di Murelli (Lega): “A rischio la sicurezza di cittadini e imprese”

«La frana mette a rischio la sicurezza dei cittadini; impedisce loro di muoversi, isolandoli; e ha gravi ripercussioni sul tessuto economico, limitando il lavoro di una decine di imprese e dell’indotto che genera nella valle».

Lo ha detto, oggi, la deputata della Lega, Elena Murelli, durante il sopralluogo alla frana lungo la strada fra Folli e Casalcò, nel territorio di Ferriere. Con Murelli – che alcuni giorni fa ha chiesto al Governo lo stato di calamità – erano presenti anche l’assessore all’Ambiente di Ferriere, Carlotta Oppizzi e il consigliere di minoranza Mattia Bergonzi, oltre ad alcuni imprenditori della zona.

«Secondo un professionista del settore movimento terra – ha affermato Murelli – in poco tempo si potrebbe creare un passaggio. In un paio di giorni la strada potrebbe essere liberata dai tronchi e dal fango. Poi, sarebbe importante riuscire ad aprire un collegamento temporaneo da e per Ferriere. I cittadini, ma penso anche a un eventuale soccorso sanitario, sono costretti, per aggirare la frana, a compiere molti chilometri in più su una strada impervia per salire o scendere dalla valle. Inoltre, la viabilità potrebbe peggiorare con le prime gelate o con la neve. Almeno una decina di aziende rischiano di fermarsi e in estate potrebbe risentirne anche il turismo, perché rimarrebbero isolate imprese della ristorazione e del commercio. Comunque, attendo dati scientifici certi, quelli che emergeranno dai sensori che saranno piazzati dall’Università di Modena e dai rilievi che effettuerà il Genio civile. Mi auguro che i tempi siano brevi perché è urgente dare risposte a chi ancora popola la montagna».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Centro sportivo Farnesiana, riqualificazione da un milione di euro: via libera dal consiglio comunale

Via libera del consiglio comunale al piano di riqualificazione del centro sportivo Farnesiana. Un piano…

11 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

12 ore fa

La Fiera di Roveleto torna il 12 e 13 aprile con la 45ª edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno, la 45ª edizione della Fiera di Roveleto torna il…

12 ore fa

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dall’11 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

12 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

12 ore fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

12 ore fa