Attualità

Il Fol in Fest 2024 ha il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri

“Un’ulteriore prestigiosa certificazione del valore della rassegna e della crescita che ha saputo maturare in soli tre anni, trattando temi di stretta attualità per la montagna e regalando anche momenti di spettacolo ed intrattenimento di grande spessore qualitativo”. E’ questo il commento soddisfatto degli organizzatori del Fol in Fest, la rassegna sulla montagna promossa dai comuni di montagna, alla notizia della concessione del patrocinio da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La comunicazione è arrivata, con lettera del Segretariato della Presidenza del Consiglio al Sindaco di Alta Val Tidone Franco Albertini quale capofila dei comuni promotori, proprio alla vigilia della presentazione del calendario degli appuntamenti della rassegna 2024, che si terrà dall’11 al 14 luglio nei comuni di Alta Val Tidone, Morfasso, Ottone e Ferriere.

“Il tema di quest’anno – come ricordano il Direttore Artistico Massimo Polledri e il Comitato Scientifico e organizzativo del festival, il cui calendario sarà svelato durante la conferenza stampa convocata per venerdì 5 luglio alle 11.30 nel Salone d’onore Rota Pisaroni della Fondazione di Piacenza e Vigevano – è incentrato sulle nuove tecnologie e comunicazioni ed in particolare su “Intelligenza Artificiale e montagna: cosa cambia, come sfruttarla”.

Abbiamo già avuto un importante evento che ha anticipato la rassegna, con la lectio magistralis di Piergiorgio Odifreddi all’Università Cattolica del Sacro Cuore lo scorso mese di maggio, in cui abbiamo già potuto approfondire diversi riflessi della delicata tematica.

Inoltre abbiamo parlato di comunicazione grazie alla presenza di ospiti illustri come Massimo Giletti, Marcello Foa e Sonia Sarno che, oltre a raccontare i 70 anni di Rai, hanno tracciato un quadro sullo stato della televisione italiana, mezzo fondamentale per la montagna, anch’esso alle prese con le nuove tecnologie. Nei giorni della rassegna avremo modo di tornare su questi temi, approfondendoli e guardandoli con gli occhi della montagna”.

Il Fol in Fest, come detto promosso dai comuni di Alta Val Tidone, Morfasso, Ottone e Ferriere, ha oltre al patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quello di Provincia di Piacenza, di Rai Emilia-Romagna e di Montagna Mia, il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Banca di Piacenza, Allied Group e ALS e la media partnership di TGR Rai.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Aida Cooper, premiata da Bettola alla serata CinqueQuarti & Friends: “Sorpresa e felice. La musica di oggi? Non esiste” – AUDIO

Aida Cooper sarà premiata con una targa dal Comune di Bettola alla serata CinqueQuarti &…

23 minuti fa

Aiutare chi non riesce a pagare le bollette, arrivano le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali: aperto il bando – AUDIO

Ridurre la povertà energetica e contrastare le disuguaglianze sociali tramite lo sviluppo delle Comunità Energetiche…

1 ora fa

Ricerca del lavoro per persone in difficoltà e lotta allo sfruttamento, ecco il progetto Common Ground: in nove mesi aiutate 220 persone – AUDIO

Presentato il progetto interregionale "Common Ground", mirato a prevenire e contrastare forme di illecito e…

2 ore fa

Nidi d’infanzia, si amplia l’offerta: da Confindustria una sponsorizzazione da 312 mila euro

E' di 312 mila euro complessivi - suddivisi in 104 mila euro per ciascuna delle…

2 ore fa

Interno Verde Piacenza, quasi 40 giardini aperti per festeggiare la terza edizione il 12 e 13 aprile – AUDIO

Il 12 e 13 aprile ritorna Interno Verde Piacenza: quasi 40 giardini aperti per festeggiare…

4 ore fa

Screening gratuito per la prevenzione dell’ictus con A.L.I.Ce, il 12 aprile all’ospedale di Fiorenzuola

Una mattinata dedicata alla prevenzione dell’ictus cerebrale. Sabato 12 aprile, dalle ore 8.30 alle 12.30, nella sala…

7 ore fa