Fiera regionale plurisettoriale di Borghetto Lodigiano, la 52° edizione il 4 e 5 maggio. Tutti i comparti espositivi sono confermati, a partire dal padiglione commerciale ed agroalimentare, che metterà a disposizione circa 30 stand interamente attrezzati, oltre ad uno spazio eventi, un ristorante ed anche un bar.
Sono spazi interamente coperti ed attrezzati ad ospitare le varie tipologie di aziende ed artigiani che potranno esporre e commercializzare i loro prodotti in un contesto sicuro ed accogliente, per tutta l’intera durata della kermesse.
“La nostra è una fiera storica – racconta il Presidente della pro loco Diego Bonà – nasce negli anni 60 da una intuizione dell’allora neo pro loco, sviluppata e perfezionata nel suo insieme come struttura e come aspetto espositivo ha inglobato la collaborazione dell’ amministrazione comunale, della Banca del nostro territorio, altri sponsor e le associazioni di categoria. Arrivando poi oggi ad una fiera riconosciuta regionalmente da oltre 24 anni che ha un asset molto importante sul territorio e accoglie di media dai 180 ai 200 espositori a edizione”.
Le caratteristiche di questa edizione
“Partendo da tutte quelle che sono le eccellenze del nostro territorio dai salumi ai formaggi – ancora Bonà – ci piace prendere per la gola i nostri visitatori, abbiamo un’area vaste attrezzata e al coperto in cui si possono degustare e acquistare le specialità locali, spazio poi ad una serie di epositori che presenteranno le loro aziende e i loro prodotti prendendo contatto con il pubblico e perfezionando contratti. A supporto un programma molto intenso per i due giorni che si trova sul sito ufficiale della fiera”.
Le migliaia di visitatori solitamente presenti nei tre giorni di fiera, sono la garanzia che la formula adottata in questi anni dagli organizzatori si è rivelata vincente.presenti nei giorni di fiera ,e gli oltre 180 espositori che hanno partecipato alla passata edizione, sono la garanzia che la formula adottata in questi anni dagli organizzatori si è rivelata vincente.
La 52° edizione, della Fiera regionale plurisettoriale di Borghetto Lodigiano è organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Borghetto Lodigiano, con il sostegno economico dalla BCC Centropadana. Ancora una volta, la professionalità, l’esperienza e il tanto entusiasmo, che accomuna tra loro gli organizzatori sono sinonimo di garanzia per espositori e pubblico.
La Fiera Regionale plurisettoriale di Borghetto Lodigiano rientra nel circuito di interesse territoriale della Regione Lombardia, avvalendosi inoltre di una consolidata collaborazione con il quotidiano “Il Cittadino” oltre al coinvolgimento delle associazioni di categoria del territorio, quali “Confartigianato della Provincia di Lodi” – Unione Artigiani, Coldiretti, e Confcommercio
Si potranno degustare prodotti tipici della nostra regione, ed in particolare del nostro territorio; prendere contatti e toccare con mano le ultime proposte innovative che le aziende ed artigiani presenti, nei vari comparti espositivi avranno modo di presentare al pubblico, anche attraverso dei momenti a loro dedicati nell’area eventi, attraverso un calendario ben preciso e puntuale per tutta la durata della manifestazione.
La 52° Fiera regionale plurisettoriale di Borghetto Lodigiano, apre inoltre ad una serie di manifestazioni che si svolgeranno a Borghetto Lodigiano dalla primavera fino all’autunno 2024.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Roberto Reggi è stato rieletto alla presidenza della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Questo pomeriggio…
Attimi di apprensione sull'autostrada A21, all'interno dell'area di servizio Trebbia Nord, in territorio piacentino. La…
Siglata una convenzione per garantire assistenza fiscale da parte di Caf Coldiretti e patronato Epaca…
Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 12, un significativo gruppo di vescovi delle Aree interne…
Il trasporto pubblico di Piacenza compie un altro passo in avanti verso la digitalizzazione del…
Prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici piacentini per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria. Dopo la…