Attualità

Ex autosilo di via X Giugno, Italia Nostra: “Destinare la struttura a parcheggio”

Il parcheggio interrato di piazza Cittadella, anche qualora si riuscisse a realizzarlo nonostante i sicuri ritrovamenti archeologici, “non comporta una significativa modifica dell’offerta di sosta nell’area”.
In ogni caso, è opportuno trovare spazi di parcheggio alternativi che consentano di evitare il transito di autoveicoli fino al cuore della città. È dunque evidente l’importanza di reperire altre aree di parcheggio intorno al centro storico.

L’ex autosilo di via X Giugno

L’ex autosilo di via X Giugno – che, ricordiamo, andrà all’asta il 5 dicembre prossimo – è una soluzione che ben si presta, sia per il basso costo di acquisto (attualmente 582.084,75 euro, a fronte di un valore di stima di e.1.503.000 e un valore di mercato di 1.670.0004) sia per la posizione. E’ infatti adiacente al palazzo AUSL di piazzale Milano che è sprovvisto di propri posti auto nonostante la numerosa utenza interna ed esterna.

Inoltre, essendo l’ex autosilo collocato ai margini del centro storico – a differenza del parcheggio interrato di piazza Cittadella – la sua destinazione a parcheggi non è in contrasto con le previsioni del PUMS relative alla progressiva pedonalizzazione del centro storico.

Acquisto da parte del comune o variante di destinazione

È stato più volte richiesto, da Italia Nostra e da altre associazioni, forze politiche, cittadini, l’acquisto dell’edificio da parte del Comune di Piacenza o, in caso di impossibilità dal punto di vista economico, di effettuare comunque una variante di destinazione a parcheggi pubblici, in modo che chi eventualmente dovesse acquistarlo debba darvi tale funzione di pubblica utilità.

L’attuale amministrazione comunale non ha mai ufficialmente risposto a questa richiesta.

Per questo chiediamo che, qualora il Comune non sia intenzionato ad acquisire l’edificio dell’ex autosilo di via X Giugno, sia adottata variante urbanistica che ripristini la destinazione di tale edificio a parcheggi e posti auto pubblici, unica destinazione che possa risultare di pubblica utilità stante la necessità di parcheggi a servizio della zona (AUSL, centro storico, ecc.) e in considerazione dell’attuale e futura situazione urbanistica dell’area.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

7 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

9 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

9 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

9 ore fa

Batte la testa durante una partita a padel, soccorso in eliambulanza

Infortunio durante una partita di padel, un uomo all’ospedale di Parma. I fatti sono accaduti…

10 ore fa

Baseball – Prima giornata di fuoco per Piacenza: al De Benedetti arriva Seveso

Il campionato di B irrompe al De Benedetti con un Piacenza Baseball-Altopiano Seveso che non…

11 ore fa