Notizie

Erika Opizzi (FdI): “Competenza ed esperienza per una svolta in Regione”

Valori, ascolto, competenza ed esperienza. Sono queste le leve su cui punta Erika Opizzi per lanciare la sua candidatura in Regione e “con le quali svolgerò il mandato di consigliere se verrò eletta”. La dirigente provinciale di Fratelli d’Italia ha aperto così il suo intervento nel corso dell’evento che, al Parco della Galleana tra amici e sostenitori, ha dato il via alla sua campagna elettorale. “Per me la politica è passione da sempre sull’esempio di mio padre – ha detto Erika Opizzi – Sono entrata in una sede di partito molto giovane, guidata da quei valori di un centro destra moderato e liberale di cu mi nutrivo in famiglia e da lì ho iniziato la mia militanza, studiando e formandomi, un’esperienza fondamentale per la mia crescita umana e politica”.

“Non mi piace la politica urlata, quella del no a priori, quella del facile consenso. Preferisco ascoltare, farmi una mia opinione ed esprimere le mie idee” ha continuato Erika, ricordando gli anni da segretario giovanile del Popolo della Libertà – “anni in cui ho avuto la possibilità di conoscere Giorgia Meloni, persona che stimo per la sua determinazione e trasparenza” – quelli in consiglio comunale in opposizione, “al fianco di un maestro come Tommaso Foti” e quelli da Assessore nella Giunta di Piacenza di Patrizia Barbieri”.

“Proprio l’ex Sindaco è intervenuta sottolineando “l’impegno e la serietà di Erika che hanno contribuito a raggiungere importanti risultati, a partire dai tanti finanziamenti ottenuti dal PNRR su pratiche strategiche per la città come i piani PinQua o l’ex Manifattura Tabacchi”. Accanto all’ex primo cittadino hanno voluto esprimere il sostegno e l’augurio per la campagna elettorale di Opizzi anche Franco Albertini, Sindaco di Alta Val Tidone (“ho visto crescere Erika in questi anni, apprezzandone coerenza e dedizione al servizio dei cittadini” ha detto) e gli amici di una vita Wendy Cesario, Assessore a Castel San Giovanni e Davide Coroli già amministratore a Borgonovo, in rappresentanza di un gruppo di giovani che ha saputo trasformare la passione giovanile per la politica in impegno quotidiano per il bene comune.

“Oggi – hanno detto – Erika ha la competenza e l’esperienza giuste per affrontare questa nuova sfida”.

“Pronti”. E’ questa la sintesi che ne deriva e lo slogan che di conseguenza compare sul materiale elettorale di Opizzi. “Ma è un ‘pronti’ che vale per tutti, perché è ora di dare alla Regione quella svolta che riporti al centro la persona e le sue esigenze di fronte a una sinistra che ha governato per troppi anni senza mai ascoltare la gente – dice entrando nel merito del suo impegno per l’imminente scadenza elettorale – Penso alla sanità, dove la Regione ha creato, spendendo e spandendo i nostri soldi, un sistema in cui medici e pazienti sono sempre più lontani, vessati dalla burocrazia e dall’inefficienza.

“Penso alla tutela del territorio, per cui occorre partire dalla prevenzione e non sempre dalla farraginosa gestione dell’emergenza e senza essere bloccati da ideologie anacronistiche”.

“Penso alle esigenze dei piccoli borghi, a partire dalla mia amata montagna, che necessitano di servizi e infrastrutture e non promesse”.

“Penso al sostegno concreto alle famiglie, ai più fragili e ai nostri giovani, oltre che alla valorizzazione dello spirito di intrapresa degli emiliano-romagnoli capace di far crescere il territorio nonostante i lacci e i lacciuoli imposti dalla sinistra burocrazia”.

“Insieme possiamo essere quel cambiamento di cui abbiamo bisogno – ha chiuso Erika Opizzi – Io ci metterò la coerenza, la passione e la determinazione che mi hanno sempre contraddistinto. Insieme, siamo pronti al futuro”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Cattolica, coinvolti oltre 700 adolescenti in una ricerca: livelli medio-alti di benessere, i più grandi sono meno felici- AUDIO

Cattolica, coinvolti oltre 700 giovani sull'indagine sull’adolescenza. Alla sala convegni G.Piana dell’Università di Piacenza, sono…

56 minuti fa

In via Bolzoni la sede provvisoria del centro Stazione di Posta: “Ampliati i servizi a supporto delle persone in difficoltà” – AUDIO

Oggi, venerdì 4 aprile, in via Bolzoni 30 è stata inaugurata la sede provvisoria del…

1 ora fa

Serie A2 – Vincere e sperare: l’Assigeco contro Brindisi non può fare altro – AUDIO

La sconfitta contro Nardò ha inflitto un durissimo colpo alle speranze di agguantare un posto…

2 ore fa

Baseball – Nel weekend il Memorial De Benedetti chiude la preseason del Piacenza

Da domani, sabato, va in scena il ventisettesimo torneo "Città di Piacenza-Memorial Giovanni De Benedetti".…

2 ore fa

Serie B – Fiorenzuola Bees: trasferta da bollino rosso a Conegliano contro la Rucker

La 35° giornata del Campionato Serie B Nazionale Old Wild West vedrà scontrarsi Rucker San…

2 ore fa

Serie B – Per la Bakery Piacenza all’orizzonte c’è Monferrato – AUDIO

Benvenuto aprile, e benvenuto al rush finale del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old…

2 ore fa