Politica

Elezioni regionali, Silvana Maserati capolista del Movimento 5 Stelle: “Per un futuro sostenibile”

Si è tenuta ieri presso il Barino di Piazza Cavalli, a Piacenza, la presentazione ufficiale di Silvana Maserati, capolista del Movimento 5 Stelle per le elezioni regionali 2024 nella provincia di Piacenza. Maserati ha scelto di guidare la propria campagna elettorale con il motto “Trasparenza e competenza, per costruire un futuro sostenibile“, esprimendo la volontà di mettere a disposizione della comunità la sua vasta esperienza professionale e il forte impegno civico.

«Trasparenza», ha spiegato la candidata, «è un valore che ho sempre sostenuto insieme a onestà e giustizia sociale, che il Movimento 5 Stelle incarna pienamente. Competenza, invece, rappresenta i 45 anni di esperienza che ho maturato come consulente direzionale, lavorando al fianco di manager e titolari di PMI di Piacenza e Parma». Maserati ha raccontato la sua carriera, iniziata con 33 anni di affiancamento al Commendatore Piero Rebecchi, proseguita con incarichi in aziende metalmeccaniche e commerciali, e culminata nel 2016 con la nomina ad amministratore unico di un’azienda a Parma, dove ha contribuito a raddoppiare il fatturato e il numero di dipendenti.

Nel suo intervento, Silvana Maserati ha posto grande attenzione su due temi centrali: la tutela dell’ambiente e la prevenzione del dissesto idrogeologico. «Sostenibilità per me significa non compromettere il futuro delle nuove generazioni, come le mie figlie e mia nipote, salvaguardando l’ambiente attraverso il recupero degli edifici dismessi e opponendoci alla cementificazione selvaggia». In questo contesto, ha espresso il suo forte sostegno alle richieste dell’ Associazione Residenti e Utenti della SS45 per un progetto di ammodernamento della strada che rispetti l’ambiente e la comunità, e ha ricordato il suo impegno per Piazza Cittadella, dove si oppone all’abbattimento degli alberi storici e a un progetto che potrebbe deturpare uno dei simboli di Piacenza.

Maserati ha concluso sottolineando il suo impegno a favore di una politica orientata al bene comune, promettendo di dare voce ai cittadini nelle decisioni che riguardano il futuro del territorio: «Siamo l’Emilia Romagna del FARE, e farò la differenza».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

19 minuti fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

2 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

3 ore fa

Piacenza celebra i vent’anni dell’Orchestra Cherubini nel segno del Maestro Muti, appuntamento il 29 maggio

Sarà una giornata di festa condivisa con la città, quella di giovedì 29 maggio, che…

3 ore fa

Recupero di due vitigni autoctoni, convenzione tra Banca di Piacenza e Università Cattolica

Non poteva che chiudersi con un brindisi l’incontro che si è tenuto nella Sala Ricchetti…

3 ore fa

Via Genova, chiusura temporanea al traffico per una corsia

Domani, giovedì 17 aprile dalle 7 alle 18, la corsia di sud-est (lato farmacia) nel tratto di via…

3 ore fa