Politica

Elezioni regionali: Silvana Maserati, candidata per il Movimento 5 Stelle

Presentazione ufficiale di Silvana Maserati, capolista del Movimento 5 Stelle per le elezioni regionali dell’Emilia-Romagna, tenutasi ieri a Piacenza. Il suo programma si basa sul motto “Trasparenza e competenza per costruire un futuro sostenibile”, riflettendo i valori che hanno guidato la sua carriera professionale e il suo impegno civico. Continua a leggere.


Silvana Maserati segnala la disinformazione emersa durante l’incontro tenutosi a Travo riguardo al progetto della SS45, evidenziando i gravi problemi legati agli espropri ingiustificati e all’impatto significativo per il territorio della valle. Trasparenza e rispetto verso i cittadini e il territorio sono elementi centrali per garantire un progetto realmente sostenibile. Continua a leggere.


Partecipazione di Silvana Maserati al dibattito pubblico sulla sanità organizzato dal comitato “Salviamospedale”. Durante l’incontro, Silvana Maserati ha ribadito la sua posizione contraria al partenariato pubblico-privato (PPP) per la costruzione del nuovo ospedale e ha affrontato temi fondamentali per il futuro della sanità pubblica a Piacenza. Dopo l’intervento di Chiara Isola, ha preso la parola anche Giuseppe Ticchi, il quale, pur non essendosi presentato come esponente del Movimento 5 Stelle, è candidato nella stessa lista alle prossime elezioni regionali. Continua a leggere.


Silvana Maserati, insieme ai candidati Chiara Isola, Giuseppe Ticchi e Giuliano Concu, esprime una forte critica all’assenza dei candidati Matteo Rancan (Lega)Luca Quintavalla (PD)Ludovico Albasi (PD), che hanno snobbato il confronto pubblico sul tema della sanità piacentina organizzato dal comitato “Salviamospedale”. Questa mancata partecipazione è stata percepita come un mancato rispetto verso la cittadinanza e una dimostrazione di disinteresse per un tema cruciale come la sanità pubblica. Continua a leggere.


Silvana Maserati, capolista del Movimento 5 Stelle, ha partecipato al confronto pubblico tra i candidati consiglieri regionali sull’ammodernamento della Strada Statale 45, svoltosi ieri sera alla Casa del Popolo di Rivergaro. Durante l’incontro, organizzato dall’Associazione Tutela Valtrebbia Residenti e Utenti SS45, Maserati ha evidenziato le principali criticità del progetto, ponendo l’accento sulla mancanza di trasparenza, i rischi per l’equilibrio ambientale della valle, e le carenze in tema di sicurezza stradale per pedoni e ciclisti. Continua a leggere.


Silvana Maserati, candidata del Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali, risponde alle affermazioni rilasciate dal consigliere provinciale Federico Bonini (Lega) riguardo il progetto di ammodernamento della Strada Statale 45. Continua a leggere.


Silvana Maserati, candidata del Movimento 5 Stelle alle elezioni regionali, risponde alle recenti dichiarazioni di Lodovico Albasi (PD) sul progetto di ammodernamento della Strada Statale 45. Nel comunicato, Maserati chiarisce le criticità del progetto, dalla mancanza di trasparenza per i più di 200 espropriati all’impatto devastante sull’ambiente e sull’economia della Val Trebbia, con particolare riferimento a Bobbio e all’Alta Valle.


“Connessioni internet stabili e servizi per ripopolare le aree collinari e montane”. Maserati affronta lo sviluppo delle aree esterne ai centri urbani, sottolineando l’importanza di connessioni digitali affidabili come strumento fondamentale per rilanciare queste zone e attrarre nuovi abitanti, famiglie e giovani professionisti.


“Gli ospedali periferici come Bobbio sono essenziali per la salute e la sicurezza delle nostre comunità”.
Il comunicato riprende i temi affrontati durante l’evento “Quale futuro per la sanità? Progetti e prospettive per la sanità e i presidi ospedalieri del territorio piacentino”, organizzato dal Movimento 5 Stelle e tenutosi venerdì 8 novembre all’Auditorium Sant’Ilario di Piacenza. Continua a leggere.


Rilancio del settore agricolo piacentino: supporto ai giovani agricoltori, valorizzazione della filiera corta, investimenti in energie rinnovabili e tecnologie digitali, senza dimenticare l’urgenza di colmare il divario digitale che penalizza le aree collinari e montane. Continua a leggere.


“Stop al consumo di suolo per prevenire disastri e proteggere il nostro territorio”. Continua a leggere.


Silvana Maserati sottolinea come le differenze di opinione all’interno di una coalizione siano normali e fisiologiche, ma pone l’accento sulla mancanza di chiarezza da parte di Soresi su temi fondamentali per il territorio piacentino, come il progetto del nuovo ospedale e la SS45.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Rugby – Le strade di Sitav Lyons e Bernardo Urdaneta si separeranno al termine della stagione

Sitav Rugby Lyons comunica che al termine della corrente stagione sportiva l’Head Coach della prima…

3 ore fa

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad attesa dallo scontro salvezza contro New Volley Adda

Scontro diretto in chiave salvezza per la Rossetti Market Conad, in campo domani (sabato) alle…

4 ore fa

Sabato 5 aprile la maxi esercitazione di Anpas all’ex Manifattura Tabacchi, coinvolti circa 200 operatori

Il Coordinamento provinciale di ANPAS Piacenza, coordinato da Paolo Rebecchi, annuncia che in data Sabato…

5 ore fa

Fondazione di Piacenza e Vigevano, consiglio generale al completo con l’elezione di Carlo Marini ed Enrica De Micheli

La Fondazione di Piacenza e Vigevano ha un nuovo Consiglio Generale. Dopo la designazione dei…

5 ore fa

Volley, Serie B – Canottieri Ongina cerca il riscatto a Bardolino

Un match difficile, ma dove provare a invertire la rotta. Domani (sabato) alle 20 a…

5 ore fa

Imolese – Piacenza, biancorossi ancora in emergenza: rientra solo Andreoli

Il Piacenza si lecca le ferite e prova a ripartire dal difficile confronto di domenica…

5 ore fa