Politica

Urne chiuse, si parte con lo spoglio dei voti per le Europee

AGGIORNAMENTO ORE 23 – Terminata questa tornata elettorale, seggi chiusi. Da questo momento inizia lo spoglio dei voti per le Europee, mentre lo scrutinio delle amministrative inizierà domani alle 14.

Le amministrative hanno visto coinvolti 30 comuni su 46. In quattro di questi comuni si presentava una sola lista: Pianello, Besenzone, San Giorgio e Alseno. Per questi era importante superare la soglia del 50+1 e così è successo. Il comune dove l’affluenza è stata maggiore è Piozzano con il risultato di 83,45%. Seguito a ruota da Corte Brugnatella con 80,13%. Il Comune dove si è votato meno è Morfasso con il 38,45%.

Passando alle Europee. In tutta la provincia di Piacenza ha votato il 64,41% degli aventi diritto. A Piacenza capoluogo si è recato alle urne il 60,64 %.

AGGIORNAMENTO ORE 20 – Partendo dalle elezioni comunali, alle 19 ha votato il 56,11% degli aventi diritto. Piozzano è il Comune dove si sta registrando l’affluenza più alta con il 72,03%.

Passando alle Europee, invece, l’affluenza si attesta al 52,29%. A Piacenza capoluogo ha votato il 44,53%.

I seggi resteranno aperti fino alle 23.

Sono 30 su 46 i comuni al voto in questa tornata elettorale. Nessuno di questi supera la soglia dei 15mila abitanti. In totale i candidati sindaci sono 64, 332 i consiglieri comunali. In quattro di questi comuni si presenta una sola lista: Pianello, Besenzone, San Giorgio e Alseno. La sfida più “affollata” è a Calendasco dove sono in lizza quattro candidati sindaci. Lo spoglio per le amministrative inizierà domani, lunedì 27 maggio, alle 14.

Alle 12 l’affluenza alle urne è stata del 24,77%.

I Comuni dove fino ad ora si è votato di più sono Corte Brugnatella, Piozzano, Travo e San Pietro in Cerro, rispettivamente il 32,33%, il 32,54%, 32,47% e 31,97%.

Passando alle elezioni europee, sono tre i piacentini in corsa. Manuel Ghilardelli per la Lega, Francesco Rolleri con +Europa e Giuseppe Papa, per Forza Italia. In questo caso lo spoglio inizierà subito alle 23 di questa sera, domenica 26 maggio.

Alle 12 l’affluenza alle urne è stata del 22,25%.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

3 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

3 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

12 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

12 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

13 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

14 ore fa