Attualità

Educare all’ambiente, torna il progetto di Iren “Rifiutando”

Educare all’ambiente. Con uno spettacolo al teatro S. Matteo ha preso il via il progetto “Rifiutando 2019”.

Rifiutando Lo Spreco versione 2.0 compie 21 anni e non è solo incentrato sui rifiuti. E’ aperto anche a una sfida globale che va dalla sostenibilità all’economia circolare.

Il nuovo programma educativo EDUIREN è incentrato sullo sviluppo sostenibile. Oltre a trattare le classiche tematiche dei rifiuti, “Rifiutando Lo Spreco” mira a far conoscere alle giovani generazioni le proposte dell’Agenda 2030. Inoltre allarga i propri orizzonti rivolgendo l’interesse verso le 5P, intese come: Persone, Prosperità, Pace, Pianeta, Partnership.

Il progetto rimane legato a Manicomics Teatro con la collaborazione della cooperativa sociale Mele Verdi.

La proposta gratuita si articolerà in laboratori e spettacoli. Una lezione per le primarie e uno spettacolo teatrale per le secondarie di primo e secondo grado. Seguirà un momento di approfondimento in classe.

Attraverso giochi e narrazioni di buone prassi quotidiane i bambini e le bambine creeranno personaggi eco-sostenibili che animeranno con la tecnica dello stop-motion.

“Gene-X. Appuntamento 2030”

“Gene-X. Appuntamento 2030” è uno spettacolo interattivo di Manicomics. I giovani del pubblico saranno coinvolti con giochi educativi e creativi. Ogni classe parteciperà infine a un incontro di due ore con un operatore di Manicomics Teatro, volto alla costruzione di uno spot pubblicitario creato per diffondere i principi dell’Agenda 2030. Lo spettacolo sarà allestito all’interno della scuola oppure presso lo Spazio Teatrale OpenSpace360° di Manicomics Teatro, di prossima inaugurazione, in funzione delle disponibilità della scuola. In particolare vengono replicate 10 rappresentazioni dello spettacolo su tutto il territorio della Provincia di Piacenza, ovvero nelle scuole che partecipano all’iniziativa. Inoltre, collegato allo spettacolo, vi è anche un corso gratuito per insegnanti che si terrà il giorno 9 febbraio a Piacenza. Si tratta di un corso di aggiornamento sull’educazione ambientale.

Anche quest’anno Rifiutando 2.0 si concluderà con una giornata finale, che si terrà nella mattinata del 9 maggio 2019: sarà una presentazione del lavoro svolto e lancio della idea progettuale dell’anno successivo.

31 classi delle secondarie di primo e secondo grado (Istituto Tramello, Liceo Gioia, Istituto Volta di Castel San Giovanni, Istituto Mattei di Fiorenzuola, Istituto Tecnico Volta di Borgonovo, Scuola secondaria di primo grado di Borgonovo e di Castelvetro Piacentino) seguiranno il laboratorio con Manicomics Teatro e 20 primarie (primarie di Pianello, Bobbio, Travo, Podenzano, Calendasco, Fiorenzuola) il laboratorio con Mele Verdi.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Centro sportivo Farnesiana, riqualificazione da un milione di euro: via libera dal consiglio comunale

Via libera del consiglio comunale al piano di riqualificazione del centro sportivo Farnesiana. Un piano…

10 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

11 ore fa

La Fiera di Roveleto torna il 12 e 13 aprile con la 45ª edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno, la 45ª edizione della Fiera di Roveleto torna il…

11 ore fa

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dall’11 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

11 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

11 ore fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

11 ore fa