Economia

Dopo il superbonus 110%, tra problemi e domande: Confedilizia apre uno sportello dedicato e organizza webinar

Individuare possibili vie d’uscita in ordine ai problemi sorti per effetto dell’intervenuta cessazione del superbonus al 110%. E, più in generale, fornire un quadro completo delle diverse questioni che si possono porre in relazione ai lavori di risparmio energetico e miglioramento sismico effettuati anche usufruendo di questo incentivo.

È lo scopo di due iniziative messe in campo dalla Confedilizia per rispondere all’esigenza tanto dei proprietari di casa e degli amministratori condominiali di edifici con cantieri non terminati (o, addirittura, mai iniziati), quanto di tutti coloro che hanno concluso i lavori edilizi ma hanno comunque la necessità di avere contezza della documentazione da conservare, così come delle attività da svolgere per ottenere, ad esempio, i risparmi energetici previsti.

Così, lunedì 4 marzo, dalle 17 alle 18, un webinar sul “post superbonus” trasmesso sul sito (www.confedilizia.it) e sul canale YouTube della Confedilizia nazionale approfondirà tutti gli aspetti della materia, fornendo consigli e suggerimenti operativi. Si parlerà, tra l’altro, anche delle prime pronunce in tema di bonus facciate e superbonus; pronunce arrivate a conclusione di contenziosi originatisi dalla mancata prosecuzione, da parte dell’impresa affidataria, degli interventi appaltati. Ma si tratterà pure di questioni fiscali e tecniche di più comune interesse.

La seconda iniziativa riguarda invece l’istituzione di un apposito “SPORTELLO POST SUPERBONUS”: presso ogni sede locale della Confedilizia, esperti in campo legale, fiscale e tecnico sono pronti a supportare i proprietari di casa e gli amministratori di condominio per ridurre al minimo i rischi e i danni in cui è possibile incorrere.

Per ulteriori informazioni rivolgersi presso la sede dell’Associazione Proprietari Casa-Confedilizia di Piacenza (Via Del Tempio n. 27-29 – Piazza della Prefettura -, tel. 0523.327273. Uffici aperti dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, lunedì, mercoledì e venerdì anche dalle 16.00 alle 18.00; e-mail: info@confediliziapiacenza.it; sito: www.confediliziapiacenza.it).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

6 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

9 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

9 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

9 ore fa

Batte la testa durante una partita a padel, soccorso in eliambulanza

Infortunio durante una partita di padel, un uomo all’ospedale di Parma. I fatti sono accaduti…

10 ore fa

Baseball – Prima giornata di fuoco per Piacenza: al De Benedetti arriva Seveso

Il campionato di B irrompe al De Benedetti con un Piacenza Baseball-Altopiano Seveso che non…

11 ore fa