Notizie

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate a Piacenza: un ingranaggio essenziale nella macchina della sicurezza

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, si è svolto nella giornata di ieri a Piacenza evento che ha coinciso con la celebrazione di San Giorgio, patrono delle GPG dal 1993. Quest’anno, il raduno ha avuto un significato particolarmente profondo, celebrando non solo il nostro impegno quotidiano accanto alle forze dell’ordine, ma anche in onore dei caduti in servizio.

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, la giornata

La giornata è iniziata nella chiesa di San Corrado dove, alle 10.30, uomini e donne in divisa si sono riuniti per una messa solenne. Durante la cerimonia è stata recitata la preghiera della guardia giurata, un momento di profonda riflessione spirituale e di comunità.

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, gli interventi di aurotità e istituzioni

Successivamente, gli interventi delle autorità e delle istituzioni locali hanno preceduto il trasferimento nel piazzale antistante, dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera. Accanto al monumento alle guardie particolari giurate, inaugurato nel 2007, abbiamo rinnovato il nostro impegno verso la sicurezza, un valore che ci unisce e che rappresentiamo con onore e dedizione.

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, un’opportunità preziosa

L’evento di ieri ha rappresentato un’opportunità preziosa per consolidare legami e condividere esperienze, enfatizzando il ruolo delle guardie giurate come un ingranaggio sempre più imprescindibile nella macchina della sicurezza. La nostra professione, infatti, va oltre la mera vigilanza; svolgiamo una funzione sociale fondamentale, operando spesso in silenzio ma con una presenza costante e rassicurante.

Il tema

Il tema della collaborazione è stato al centro delle discussioni, riflettendo sulla nostra capacità di operare congiuntamente non solo tra noi, ma anche con le altre forze di sicurezza. La giornata è stata un’espressione vivida di questa sinergia, dalla messa alla cerimonia di alzabandiera, dimostrando la nostra coesione e la nostra forza come collettivo.

Una partecipazione entusiasta

La partecipazione entusiasta di tutti i presenti ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’aspetto umano e della comunità nel nostro lavoro. Tra uniformi e distintivi, i sorrisi e le storie condivise hanno evidenziato che, al di là delle responsabilità professionali, esistono legami di amicizia e supporto reciproco che rendono il nostro impegno non solo necessario ma anche profondamente gratificante.

Evento indimenticabile

Il diciannovesimo Raduno delle Guardie è stato un evento indimenticabile che ha rafforzato la nostra dedizione alla sicurezza e alla collaborazione. Ringraziamo ogni singolo partecipante per il loro contributo a rendere questo evento un successo e per il loro impegno continuo a garantire la sicurezza con professionalità e integrità. Le energie positive e la motivazione tratta da questo incontro ci accompagneranno nel nostro impegno quotidiano nel continuare a lavorare uniti per la sicurezza e l’eccellenza in divisa.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La complice avvicinava le vittime, lui le aggrediva e rapinava: uomo di 45 anni arrestato a Piacenza

Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Piacenza ha tratto in arresto per l’espiazione…

7 minuti fa

Viabilità, modifiche in centro storico e via Nasalli Rocca. Provincia: lavori ai ponti Riglio e Grattarolo

Modifiche e limitazioni alla viabilità in centro storico Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 17, per consentire…

25 minuti fa

Premio Agrimanager per le imprenditrici Agricole Gandolfi, le congratulazioni di Coldiretti

Congratulazioni da parte di Coldiretti Piacenza alle Società Agricole Gandolfi e Santa Faustina e al…

29 minuti fa

“Diritto e lavoro, un terreno comune”, lunedì al Carmine il convegno su sfruttamento, caporalato e lavoro sommerso

E' confermato per lunedì 14 aprile, con inizio alle 10 presso la sede del Laboratorio…

33 minuti fa

Scontro con un’auto in via Einaudi, grave un motociclista

Auto contro moto, grave un centauro. I fatto sono accaduti questo pomeriggio all'incrocio tra via…

2 ore fa

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso compie mille anni il 16 e 17 aprile i primi due eventi di una serie promossa dalla Galleria Rosso Tiziano – AUDIO

Chiesa dei Santi Nazzaro e Celso quest'anno taglia il traguardo dei mille anni, per questo…

2 ore fa