Eventi a Piacenza

Di Pieve in Pieve, il 4 agosto a Gropparello (PC) una serata di arte, letteratura e gusto

Giovedì 4 agosto, a partire dalle ore 20:30, presso l’Oratorio di Santa Maria della Neve detto La Chiesuola di SARIANO di Gropparello (PC) si aprirà una serata fatta di arte, letteratura e gusto.

Si inizierà alle ore 20:30 con la visita guidata alla Chiesuola (ritrovo ore 20:15 presso la Chiesuola, strada Chiesuola, Sariano).

Alle 21:00 sarà il momento della presentazione del romanzo “I giorni lunghissimi della nostra infanzia”, alla presenza dell’autrice LAURA FUSCONI. Introducono Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani.

A seguire, un piccolo rinfresco con degustazione di prodotti tipici della Val Nure. Per la degustazione è obbligatoria la prenotazione. Gradita la prenotazione per la visita guidata e l’incontro letterario.

La visita guidata. Immerso nel verde della Val Vezzeno e collocato su una collina, l’Oratorio di Santa Maria della Neve detto “La chiesuola”, databile al X-XI secolo, ci apre le porte per svelare la propria storia, la leggenda a cui è legata e l’omonimo affresco cinquecentesco che conserva.

La presentazione editoriale. Presentazione del secondo romanzo della giovanissima scrittrice piacentina Laura Fusconi intitolato “I lunghissimi giorni della nostra infanzia”, edito da Nottetempo (2022).

In due diversi paesi della provincia piacentina, nel pieno degli anni ‘90, tre bambini vivono e raccontano, ognuno dal proprio punto di vista, una lunghissima giornata. Susanna, Annalia e Matteo incrociano esperienze, storie familiari, dolori. Sono solo bambini, eppure hanno già una perdita e una ferita con cui fare i conti, hanno già conosciuto la rabbia, il senso di impotenza, la commozione e la speranza: non si arrendono, cercando di trovare il loro posto in un mondo adulto che non comprendono del tutto, ma che li condiziona.

Introducono Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani.

————————-

Per info e prenotazioni: info@dipieveinpieve.it | T  349 5169093

La serata è organizzata da “CoolTour Turismo e Cultura” e dal gruppo “METE – Tour Cooperation”.

La partecipazione è gratuita per tutte le iniziative.

————————-

Laura Fusconi è nata a Castel San Giovanni, in provincia di Piacenza, nel 1990. Vive e lavora come grafica a Piacenza. Il suo primo romanzo, Volo di paglia, è uscito nel 2018 per Fazi.

————————-

«Di Pieve in Pieve» èla nuova offerta culturale tra arte, cammini, cibo, musica e letteratura nell’Appennino Piacentino e Parmense. La rassegna, finanziata dal «GAL del Ducato», in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Piacenza-Bobbio in occasione del IX centenario della fondazione della Cattedrale, è organizzata da “CoolTour Turismo e Cultura” e dal gruppo “METE – Tour Cooperation” di Confcooperative.

Per informazioni: info@dipieveinpieve.it | T  349 5169093 

www.dipieveinpieve.it

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

8 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

8 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

9 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

10 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

11 ore fa

Volley – Una Gas Sales troppo sprecona concede Gara 2 a Trento (2-3)

Battaglia al Palabanca, dopo due ore e mezza abbondante di gioco ad avere la meglio…

11 ore fa