Eventi a Piacenza

Inaugurato a Marzonago un nuovo defibrillatore, ora sono 20 in Alta Val Tidone

E’ stato inaugurato nei giorni scorsi a Marzonago, nei pressi della chiesa parrocchiale, un nuovo defibrillatore semiautomatico, il 20° di cui è dotato il territorio del Comune di Alta Val Tidone.

“La cardio protezione territoriale riveste un ruolo di fondamentale importanza e soprattutto è fondamentale la tempestività dell’intervento in caso di arresto cardiaco – ha ricordato il Sindaco Franco Albertini che ha proceduto all’inaugurazione del nuovo dispositivo insieme al parroco di Marzonago – Per questo l’Amministrazione è impegnata sia nella implementazione della rete dei defibrillatori – oggi 20, ma altri due già in fase di installazione sul nostro territorio – sia nella sensibilizzazione al loro utilizzo con corsi specifici a cui sono invitati a partecipare gli abitanti di Alta Val Tidone”.

L’estensione della rete dei defibrillatori prosegue in collaborazione con Progetto Vita, la dott.ssa Daniela Aschieri presidente dell’associazione “Il cuore a Piacenza” e il 118. In Italia, l’arresto cardiaco colpisce ogni anno circa 73mila cittadini, 1 ogni 8 minuti. Spesso in assenza di una patologia cardiaca nota e quindi in pieno benessere a qualunque età. Se non si interviene entro 5 minuti con un DAE (Defibrillatore semi Automatico Esterno) queste persone muoiono perché l’arresto cardiaco diviene irreversibile.
Grazie all’opera di Progetto Vita, oggi Piacenza è considerata la città più cardioprotetta d’Europa e con la maggiore possibilità di salvarsi da un arresto cardiaco.

Franco Albertini

“Oggi il territorio del Comune di Alta Val Tidone è dotato di una rete di defibrillatori davvero importante – prosegue Franco Albertini – grazie a donazioni da parte di istituzioni pubbliche, aziende, Cantina Sociale Valtidone, associazioni e, soprattutto, per l’evento calcistico con la nazionale cantanti, promosso dall’azienda Allied: iniziative meritorie, nella prospettiva che le comunità locali siano sempre più realisticamente coinvolte sul tema delle emergenze cardiologiche, in rapporto alle maggiori difficoltà del pronto intervento nelle zone collinari e montane. Quello di Marzonago ha visto il generoso contributo della comunità locale e il prezioso intervento della ditta LTS di Alessandro Tinaburri che è legato sentimentalmente alla frazione”.

Oltre ai 3 a Nibbiano, i 4 a Pecorara e quello a Caminata, i defibrillatori sono oggi presenti nelle maggiori frazioni e località del territorio dell’Alta Val Tidone. Dopo quello di Marzonago sarà installato e inaugurato un nuovo defibrillatore, il 21esimo, a Pecorara Vecchia.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Schianto tra un’auto e una moto alle porte di Castel San Giovanni, grave un ragazzo di 24 anni

Moto contro auto, grave un 24enne. I fatti sono accaduti questo pomeriggio lungo la via…

9 ore fa

A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10 aprile

A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10…

10 ore fa

Un marziano in casa, riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con Daniele Novara l’11 aprile – AUDIO

Riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con il pedagogista Daniele Novara venerdì 11 aprile alle 20.45 presso…

10 ore fa

In San Francesco “150 Voci per la Pace” il 12 aprile

In San Francesco "150 Voci per la Pace" il 12 aprile alle ore 16.30. "Anche quest'anno…

10 ore fa

Squilibri finanziari ed economici, il Governatore onorario di Banca d’Italia Ignazio Visco a Piacenza l’11 aprile

Sarà il Governatore onorario di Banca d’Italia Ignazio Visco a tenere la XXI Lezione Arcelli…

10 ore fa

Scherma – Andrea Bosi (Circolo “Pettorelli”) negli ottavi di finale a Vercelli

Buoni risultati per il Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza, in luce a Vercelli nella…

11 ore fa