Eventi a Piacenza

Il Pedagogista Daniele Novara aderisce alla Staffetta per la Pace il 7 maggio

Domenica 7 maggio, dalle ore 12, si svolgerà la Staffetta per la Pace, organizzata da Michele Santoro per riunire in un cammino simbolico quanti si oppongono all’invio di armi in Ucraina.

A questo link è possibile leggere l’appello del giornalista https://michelesantoro.it/2023/04/appello-ai-cittadini-alla-societa-civile-e-ai-leader-politici/, sottoscritto anche dal pedagogista Daniele Novara, che partirà da Piacenza portando la bandiera della pace.

Il Pedagogista Daniele Novara aderisce alla Staffetta per la Pace

Il percorso si snoderà lungo la via Francigena: quattromila chilometri suddivisi in venticinque transetti, uno dei quali attraversa la nostra provincia. Ogni transetto è a sua volta diviso in percorsi di un chilometro circa. Per ogni chilometro occorre un portabandiera. 

La partecipazione alla staffetta è libera e non è contingentata: tutti possono unirsi al cammino, all’inizio di ogni tappa o nel punto che preferiscono. Fondamentale è, però, avere un portabandiera all’inzio di ogni chilometro. 

Staffetta per la Pace il 7 maggio

Ci si iscrive alla staffetta inviando un messaggio una mail a staffetta.pace@gmail.com o un al numero WhatsApp 3420191578. Nel testo devono essere indicati nome, cognome, comune di residenza, recapito telefonico e l’eventuale disponibilità a farsi portabandiera. Una volta iscritti, si verrà contattati dagli organizzatori, che forniranno tutti i dettagli.

Per avere informazioni sulla tratta che si intende percorrere, si può telefonare o scrivere  al numero WhatsApp 3420191578. La mappa è ancora in fase di elaborazione e la suddivisione precisa in chilometri verrà caricata a breve sul sito https://www.cammini.eu/blog/staffetta-della-pace#infopratiche

Per risolvere problemi relativi all’iscrizione e per creare un gruppo di partecipanti di Piacenza e provincia potete scrivere o telefonare al 3713923008. Nel caso in cui non si riceva risposta, si verrà ricontattati. Per questo motivo si prega di non chiamare da un numero anonimo.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

13 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

13 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

22 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

22 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

23 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

24 ore fa