Sport

CRER FIGC, “Lavoriamo insieme nella stagione della Rinascita”

Collaborazione, sinergia, rinascita. Sono queste le parole chiave emerse nel raduno del CRA Emilia Romagna per direttori di gara di Eccellenza e Promozione tenutosi ieri presso il Living Place Hotel a Bologna.

Un momento di incontro importante, al quale hanno partecipato, non a caso, i rappresentanti di tre componenti del mondo del calcio profondamente legate tra loro: il nuovo Presidente del CRA Emilia Romagna Graziella Pirriatore e il Componente dell’AIA Nazionale Carlo Pacifici, il Presidente del CRER FIGC LND Simone Alberici e il Coordinatore Regionale Sgs Emilia Romagna Massimiliano Rizzello.

A fare gli onori di casa il Presidente Graziella Pirriatore

“Sono estremamente contenta e felice di registrare oggi la presenza sia del Presidente Alberici, in rappresentanza della LND, sia del Coordinatore Rizzello, per l’Sgs FIGC. Sento entrambe le componenti molto vicine al mondo arbitrale. Ci sentiamo tutti parte della stessa famiglia, arti che appartengono allo stesso corpo”.

Il Presidente Alberici

“Se vogliamo che questa sia la stagione della Rinascita dobbiamo tutti collaborare, comportandoci come membri della stessa squadra. Dal momento del mio insediamento ho voluto impostare il rapporto con le altre componenti del sistema calcio, dagli arbitri agli allenatori, dai dirigenti alle Società e ai giocatori, costruendo una nuova sinergia per il bene di tutto il movimento”.

La chiosa è del Coordinatore Rizzello

“Veniamo da un periodo difficile, in cui molte attività sono state limitate e tra queste purtroppo figurano anche i nostri campionati. Oggi, con questo raduno, si dà inizio all’attività agonistica. Voi arbitri per la Federazione rappresentate un asset fondamentale in quanto organo di garanzia, siete un patrimonio importante per il sistema calcio e lo siete ancora di più nel settore giovanile, dove la vostra figura diventa fondamentale nell’insegnare ai ragazzi le regole del gioco, il rispetto delle stesse, la lealtà ed il fair play”.

Related Post

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Tari, la giunta comunale: “Grazie alla lotta all’evasione, per le utenze domestiche variazioni inferiori a un euro”

E' aumentato di 193 mila metri quadri, rispetto all'anno scorso, il totale delle superfici censite per il calcolo…

6 ore fa

L’assessore regionale alla Cultura: “Allo studio strategie per valorizzare il patrimonio piacentino”

Si è svolta oggi a Piacenza la prima visita istituzionale dell'assessora regionale Gessica Allegni, con…

7 ore fa

Modifiche alla viabilità in città e provincia, tutte le informazioni

Si comunica che, per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento “Prima vera festa alla Besurica”, dalle…

9 ore fa

“Un Po di Attenzioni”, con Legambiente per pulire le sponde a Isola Serafini: sabato 5 aprile

Doppio evento all’insegna della valorizzazione e cura del nostro grande fiume Po sabato mattina 5…

9 ore fa

Lo Stato dovrà pagare alla Provincia oltre 9 milioni di euro di contributi pregressi, la sentenza del tribunale di Roma

È favorevole alla Provincia di Piacenza la sentenza n. 4807/2025 del Tribunale Ordinario di Roma,…

9 ore fa

“In 500 tra cielo e terra”, a Podenzano le vetture più colorate, fantasiose e la Gamine Vignale decappotabile – AUDIO

Il Coordinamento di Piacenza del Fiat 500 Club Italia organizza, con il Patrocinio della Provincia…

10 ore fa