Attualità

Registrazione dei figli da coppie omogenitoriali, Cgil: “Convinto sostegno alla sindaca di Sarmato”

“La CGIL di Piacenza dà il proprio convinto sostegno alla decisione della sindaca di Sarmato, Claudia Ferrari, che registrerà la nascita di “Ginevra” (nome di fantasia), figlia di una coppia omogenitoriale. Dare tutto il supporto giuridico e amministrativo a una bambina è un atto consapevole e responsabile che apprezziamo”. Così la Cgil interviene in merito alla questione sollevata dal sindaco di Sarmato, Claudia Ferrari.

LA NOTA DELLA CGIL

Le istituzioni devono essere inclusive e la CGIL, oltre ad intensificare le proprie linee di intervento nel mondo del lavoro, attraverso la contrattazione e la tutela collettiva e individuale, vuole partecipare alle rivendicazioni che vanno nel senso dell’inclusione e dell’accoglienza a prescindere dalle caratteristiche personali. Non c’è, tra l’altro, alcuna normativa esplicita che lo vieti, e se ci fosse ben vengano azioni positive di disobbedienza.

Quando i bambini sono accolti e accuditi non c’è traccia di egoismo, ma di amore. Necessitano quindi di riconoscimenti giuridici incontrovertibili che possoao tutelarli e che si accompagnino all’affettività di una famiglia.

La destra dovrebbe smetterla di raccontare un paese che non c’è

Il suggerimento è di non avere un’idea di famiglia troppo schematica, e la destra dovrebbe smetterla di raccontare un paese che non c’è più attraverso una desolante narrazione che non riesce a riconoscere una realtà esistente.

E’ davvero incomprensibile non porsi il problema dei diritti dei minori come esseri esistenti, il loro reale bene, la loro condizione quotidiana e cura. Questo in considerazione del fatto che la stessa Corte costituzionale in tal senso ha più volte ripetuto e richiamato il superiore interesse del minore.

Bisogna quindi battersi contro l’attuazione di un’agenda reazionaria  che va contro i diritti delle donne e delle persone LGBTQI+ per fermare una deriva dalle pulsioni più estreme che ci spinge sempre più tra le braccia del gruppo di Visegrad e ai margini dell’Unione Europea. Bisogna  impedire di avere un futuro simile all’oscuro presente di Polonia e Ungheria.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Ciclismo – Giacomo Indrizzi (Asd Programma Auto) quinto in terra parmense

Piazzamento in terra parmense per Giacomo Indrizzi, portacolori dell'Asd Programma Auto che sabato scorso si è…

6 minuti fa

Volley – Gas Sales Piacenza, giovedì c’è Gara 3 delle Semifinali. Galassi: “A Trento con il coltello fra i denti”

Dopo l’infinita battaglia in Gara 2 vinta da Trento al tie break ed ora avanti…

12 minuti fa

Dichiarazione dei redditi, il nodo dei familiari a carico. Amendoni (CAF Coldiretti): “Ecco come funziona” – AUDIO

Il nodo dei familiari a carico nel 730, Amendoni (CAF Coldiretti): "Ecco come funziona". Si…

59 minuti fa

Scherma – Vera Perini (Circolo “Pettorelli”) convocata per gli Europei Under 23

La spadista del Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza Vera Perini è stata convocata in azzurro per…

1 ora fa

Modello 730/2025: tutte le novità fiscali per l’anno 2024

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e…

4 ore fa

Iren, il vademecum per sportelli e raccolta dei rifiuti durante le festività

Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…

10 ore fa