Cronaca Piacenza

Un anno di controlli: 381 patenti ritirate e rilevati 848 incidenti stradali. Droga: 394 segnalati e 129 denunciati

Nella mattinata odierna si è tenuta una Riunione Tecnica di Coordinamento, presieduta dal Prefetto Paolo Ponta, alla presenza del Questore e dei Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Obiettivo l’esame dell’andamento dei servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio, disposti per il periodo delle festività natalizie appena trascorse, supportati anche dall’impiego nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” da 15 unità dell’esercito nella vigilanza su turni prestabiliti alle zone adiacenti alla Stazione ferroviaria.

Nell’occasione il Prefetto ha ringraziato le Forze dell’Ordine per l’attività condotta nell’anno 2023, nel corso della quale sul fronte del controllo del territorio sono stati effettuati tra gli altri 208 servizi straordinari, in concorso con le Specialità, che hanno interessato – nel Capoluogo – le zone di via Emilia Pavese, via Emilia Parmense, viale Sant’Ambrogio, Piazzale Roma, Piazzale Milano, via Colombo e via Landi, servizi antidroga anche con l’ausilio delle unità cinofile, l’area della Stazione ferroviaria, i Giardini Margherita, e in provincia in particolare i comuni di Castel San Giovanni, Fiorenzuola, Borgonovo Val Tidone e Monticelli d’Ongina.

I controlli hanno riguardato anche esercizi commerciali, sale gioco, luoghi di ritrovo e i relativi avventori.

Di seguito i risultati conseguiti nell’anno 2023:

  • 17.100 controlli nei confronti dei soggetti sottoposti agli obblighi giudiziari;
  • 2829 violazioni del Codice della Strada rilevate;
  • 394 segnalazioni ai sensi dell’art. 75 d.P.R. n. 309/90 (detenzione di sostanze stupefacenti);
  • 129 denunce ai sensi dell’art. 73 d.P.R. n. 309/90 (spaccio sostanze stupefacenti);
  • 381 patenti ritirate;
  • 152 sequestri di veicoli;
  • 144 carte di circolazione ritirate.
  • 848 incidenti stradali rilevati;

Nello stesso periodo l’Ufficio Patenti della Prefettura ha emanato complessivamente 790 provvedimenti di sospensione di cui n. 116 ai sensi dell’art. 224 in esecuzione di sentenza o decreto penale di condanna, nonché 72 di revoca di cui 44 ai sensi dell’art. 224 in esecuzione di sentenza o decreto penale di condanna.

Il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura ha effettuato n. 426 colloqui, emanando 216 provvedimenti sanzionatori e 210 ammonizioni per prima segnalazione.

Riguardo ai controlli con dispositivi mobili, disposti dal Prefetto in sede di Osservatorio per l’Incidentalità, coordinati dalla Sezione di Polizia Stradale – cui partecipano la Polizia Provinciale, la Polizia Locale di Piacenza, la Polizia dell’Unione Valtrebbia Valluretta, la Polizia dell’Unione Valnure Valchero, la Polizia Locale di Caorso, la Polizia Locale di Cortemaggiore – sono state rilevate nel periodo 1° marzo 2023 – 31 dicembre 2023 lungo le arterie più trafficate – tra le quali Strada Farnesiana, Via Einaudi nel Capoluogo e SS.45, SS.10, SS.654, SP.587 – complessivamente nel mese di novembre n. 7423 violazioni dei limiti di velocità.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Schianto tra un’auto e una moto alle porte di Castel San Giovanni, grave un ragazzo di 24 anni

Moto contro auto, grave un 24enne. I fatti sono accaduti questo pomeriggio lungo la via…

7 ore fa

A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10 aprile

A Sarmato la 10ª serata di Cabaret con Beppe Braida e Max Cavallari il 10…

7 ore fa

Un marziano in casa, riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con Daniele Novara l’11 aprile – AUDIO

Riprendono gli incontri della Scuola Genitori di Piacenza con il pedagogista Daniele Novara venerdì 11 aprile alle 20.45 presso…

7 ore fa

In San Francesco “150 Voci per la Pace” il 12 aprile

In San Francesco "150 Voci per la Pace" il 12 aprile alle ore 16.30. "Anche quest'anno…

8 ore fa

Squilibri finanziari ed economici, il Governatore onorario di Banca d’Italia Ignazio Visco a Piacenza l’11 aprile

Sarà il Governatore onorario di Banca d’Italia Ignazio Visco a tenere la XXI Lezione Arcelli…

8 ore fa

Scherma – Andrea Bosi (Circolo “Pettorelli”) negli ottavi di finale a Vercelli

Buoni risultati per il Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza, in luce a Vercelli nella…

9 ore fa