Cronaca Piacenza

Controlli della polizia tra gli studenti e nelle scuole: sequestrata droga e giovani segnalati. Non rispetta il daspo Willy, finisce nei guai

Continuano i controlli per contrastare la devianza giovanile ed il traffico di stupefacenti: un denunciato e tre segnalati, decine le dosi sequestrate nel corso dell’ultima attività.

Nella mattinata odierna la Polizia di Stato ha svolto controlli a tappeto per la prevenzione e la repressione dei fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, nonché dei fenomeni di devianza giovanile.

In particolare, i poliziotti delle Volanti, del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e due unità cinofile dalla Questura di Milano hanno controllato centinaia di ragazzi prima dell’ingresso a scuola nei pressi del Palazzo Cheope in Via IV Novembre.

Centinaia i ragazzi che prima di fare ingresso a scuola sono stati controllati dai due cani pastori  Lara e Athena.

 A terra, presumibilmente gettate prima dell’arrivo della Polizia, sono state rinvenute diverse dosi di stupefacenti ed anche delle sigarette artigianali con all’interno della sostanza.

Giovane non rispetta il Daspo Willy

Inoltre, gli agenti hanno rintracciato uno dei 45 giovani destinatari di Daspo Willy a seguito della operazione “Streetbullying” del mese scorso. Il ragazzo, non ottemperante alla disposizione a firma del Questore che gli inibisce l’accesso a via IV Novembre, è stato denunciato e la sua posizione sarà valutata per un eventuale inasprimento della misura. Nello specifico la denuncia in sede penale prevede la reclusione da uno a tre anni e la multa da 10.000 a 24.000 euro.

Il Questore potrebbe altresì valutare, in presenza di “specifiche ragioni di pericolosità’’ l’aggravamento della misura prevedendo, l’obbligo di presentazione presso gli uffici di polizia, l’obbligo di rientrare nella propria abitazione o altro luogo di privata dimora entro una determinata ora e di non uscirne prima di altra ora prefissata, il divieto di allontanarsi dal comune di residenza e l’obbligo di comparire in un ufficio o comando di polizia specificamente indicato, negli orari di entrata ed uscita dagli istituti scolastici. 

Controlli antidroga

I controlli sono stati estesi anche in via Negri, dove due minorenni venivano ‘fiutati’ da Lara ed Athena e, trovati in possesso di sostanze stupefacenti, segnalati ex art. 75 DPR 309/90. Simile controllo è stato  effettuato anche nei pressi dei giardini del liceo Respighi.

Infine, anche un istituto scolastico superiore è stato passato a setaccio e nel controllo una ragazza è stata trovata con della sostanza stupefacente; anche quest’ultima veniva segnalata alla Prefettura.

I controlli si sono poi spostati all’interno di un’altra scuola superiore dove in una classe il cane antidroga ha fiutato un piccolo quantitativo di sostanza nascosto tra i banchi.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

15 minuti fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

40 minuti fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

3 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

3 ore fa

Piacenza celebra i vent’anni dell’Orchestra Cherubini nel segno del Maestro Muti, appuntamento il 29 maggio – AUDIO

Sarà una giornata di festa condivisa con la città, quella di giovedì 29 maggio, che…

3 ore fa

Recupero di due vitigni autoctoni, convenzione tra Banca di Piacenza e Università Cattolica

Non poteva che chiudersi con un brindisi l’incontro che si è tenuto nella Sala Ricchetti…

3 ore fa