Lieve crescita nel numero dei nuovi positivi a Piacenza. Questa settimana i contagi da Covid-19 crescono di +10,5% rispetto ai sette giorni precedenti. È quanto emerge dal report settimanale pubblicato dall’Azienda Usl: il documento è consultabile qui https://www.ausl.pc.it/it/covid-piacenza/situazione-covid-piacenza/report-settimanali
La rilevazione evidenzia 126 nuovi casi, rispetto ai 114 precedenti.
La crescita registrata nel nostro territorio è in contro tendenza rispetto al trend generale di calo: la media nazionale, infatti, evidenzia un – 10,1%, quella regionale un – 2,9% e quella lombarda un – 14,3%.
Se si analizzano i nuovi positivi su 100mila abitanti, il tasso d’incidenza di Piacenza è di 44 casi, comunque inferiore ai 52 casi in Emilia Romagna e 52 casi a livello nazionale e sovrapponibile ai 42 casi in Lombardia.
In lieve diminuzione i tamponi effettuati, nell’ultima settimana sono stati fatti 1796, mentre la settimana precedente se ne contavano 2148 con una percentuale di positivi che sale da 5,3% all’attuale 7%.
Dai periodici monitoraggi nelle Cra emerge un caso tra gli operatori, ma nessuna nuova diagnosi tra gli ospiti. La situazione è costantemente monitorata dall’Azienda, in stretto raccordo con le direzioni sanitarie delle strutture e in collaborazione con le equipe mobile distrettuali (già Usca), che possono essere attivate in caso di necessità.
Le persone in isolamento passano da 115 della settimana precedente ai 135 della settimana appena trascorsa.
Le segnalazioni di casi sospetti arrivate alle equipe mobile distrettuali (già Usca) sono state 17, a fronte delle 20 della settimana precedente.
Gli accessi settimanali in Pronto soccorso per pazienti con sintomatologia riconducibile al Covid passano da 15 accessi (1,2% degli accessi totali) e 8 ricoveri (53%) della scorsa settimana, ai 27 accessi (2,1% degli accessi totali) e 7 ricoveri (26%) di questa. Il 5 febbraio 2023 erano ricoverate in ospedale 26 persone positive. In Terapia intensiva non sono presenti pazienti. Nella settimana si è registrato 1 decesso.
Nella settimana dal 6 al 12 febbraio, la campagna di vaccinazione antiCovid ha visto la somministrazione di 97 dosi. Per la prenotazione della propria vaccinazione si possono utilizzare i consueti canali, consultabili sul sito www.ausl.pc.it/it/covid-piacenza.
Si ricorda che a Piacenza, le vaccinazioni si effettuano nella sede di piazzale Milano 2 negli ambulatori del blocco B al terzo piano.
Le altre sedi provinciali sono consultabili sul sito aziendale https://www.ausl.pc.it/it/covid-piacenza/vaccinazione/sedi-vaccinali
Le misure più recenti su isolamento e autosorveglianza (contenute nella Circolare ministeriale del 31 dicembre 2022) sono consultabili sul sito dell’Azienda Usl: www.ausl.pc.it/it/comunicazioni-ed-eventi/news/casi-covid-19-tutte-le-novita-per-lisolamento
Infine, si ricorda che l’obbligo mascherina in ospedale e luoghi sanitari è stato prorogato fino al 30 aprile: www.ausl.pc.it/it/comunicazioni-ed-eventi/news/obbligo-mascherina-in-ospedale-e-luoghi-sanitari-fino-al-30-aprile.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…
Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…
Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…
L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…
Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…
Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…