Politica

Conferenza socio sanitaria, Monica Patelli è il nuovo presidente: “Importante promuovere la massima condivisione con i Sindaci” – AUDIO

Monica Patelli, attuale sindaco di Borgonovo e presidente della Provincia, è il nuovo presidente della Conferenza socio sanitaria. L’elezione all’unanimità è arrivata nel corso dell’ultima assemblea che si è tenuta oggi, 27 marzo.  Era da giugno 2024 che mancava un presidente, ora finalmente centrodestra e centrosinistra hanno trovato un accordo sulla figura da eleggere a presidente. Paolo Negri, sindaco del Comune di Bettola, e Marica Toma, sindaco di Cadeo, saranno i vicepresidenti.

“C’è stato un confronto abbastanza lungo – spiega a Radio Sound la neo Presidente Patelli – che alla fine si è concretizzato in un accordo riconoscendo nella mia figura soprattutto di Presidente della Provincia questo nuovo incarico. Quindi è un po’ il territorio che lo ha chiesto”.

Qual è il primo obiettivo?

“Un impegno di metodo. Sarà importante promuovere la massima partecipazione con i sindaci del territorio per condividere assieme le decisioni che riguardano la sanità. Quindi da subito un impegno concreto di relazione diretta con i primi cittadini e anche con la Regione”.

Tra i temi il percorso di costruzione del nuovo ospedale di Piacenza

Un obiettivo grande, strategico e che tocca da vicino la nostra comunità. Sarà una grande sfida, però credo che il nostro territorio ne abbia bisogno.

La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS)

E’ un organismo di governo delle politiche per la salute e il benessere sociale che garantisce il coordinamento delle politiche sociali, sanitarie e socio-sanitarie per il livello provinciale ed il raccordo tra il livello regionale e quello distrettuale.

La Conferenza è titolare di diverse funzioni: programmazione/indirizzo, consultive, propulsive, di verifica e controllo. In materia di programmazione, partecipa alla definizione dei bisogni, alla valutazione della funzionalità dei servizi sanitari e della loro distribuzione nel territorio promuovendo e coordinando accordi e intese tra i Comuni e l’Azienda Usl per migliorare l’integrazione tra servizi sociali e servizi sanitari. Inoltre, adotta dei provvedimenti di individuazione/modifica della delimitazione dei Distretti.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Cinema e Giustizia, tre serate su temi di grande richiamo da martedì 1 aprile – AUDIO

Cinema e Giustizia, proiezioni e incontri a Piacenza dall’1 aprile al 26 maggio. Tre serate…

57 minuti fa

Tragedia di Fontana Fredda, si indaga sulla dinamica dello schianto: disposte le autopsie

Si cerca di comprendere l’esatta dinamica del terribile schianto mortale avvenuto sabato notte all’altezza dell’abitato…

7 ore fa

Serie B – Omegna si aggiudica un supplementare di fuoco al PalArquato: finisce 109-111 a sfavore dei Bees

I Fiorenzuola Bees affrontano al PalArquato la Fulgor Omegna nella quintultima sfida di regular season…

11 ore fa

Serie A2 – L’Assigeco cade a Nardò: resta solo la matematica a evitare la retrocessione in Serie B

Una partita la cui trama si può identificare nella stagione intera. L’UCC Assigeco Piacenza perde…

12 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza regge solo un tempo contro Legnano: i Knights vincono 76-62

Trentaquattresima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

12 ore fa

Il giornalismo piacentino tra storia, presente e futuro: incontro al PalabancaEventi il 31 marzo

“Il giornalismo piacentino tra storia, presente e futuro”. Questo il tema che verrà affrontato lunedì…

12 ore fa