Economia

Confedilizia: “Dipendenti da proprietari di fabbricati, completata la stesura del CCNL, aggiornate le retribuzioni 2022”

Aggiornate per l’anno 2022 le retribuzioni per i dipendenti da proprietari di fabbricati. È quanto convenuto dalle Parti Sociali firmatarie della contrattazione nazionale di settore: Confedilizia, in rappresentanza della proprietà edilizia, e i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

Dando seguito alle previsioni dell’Accordo di rinnovo del Contratto nazionale sottoscritto nel 2019, è stato definito un ulteriore aumento di 5 euro lordi mensili (che si aggiungono all’incremento salariale di 50 euro erogati nel 2020 e nel 2021) con decorrenza dal 1° gennaio 2022 sul salario conglobato dei lavoratori inquadrati nei profili A3/A4 e riparametrati per gli altri profili. Sono state dunque aggiornate le tabelle retributive.

Dopo lunghe trattative – e alla luce delle risultanze dei lavori di una specifica Commissione tecnica – si è deciso di rinviare al prossimo rinnovo contrattuale l’estensione delle prestazioni di assistenza sanitaria integrativa fornite dall’Ente Bilaterale del comparto Cassa Portieri a favore dei familiari dei lavoratori.

Le Parti Sociali hanno quindi provveduto alla stesura del testo contrattuale aggiornato. Fra le importanti novità del 2022, si segnala la nuova disciplina concernente il ritiro e la distribuzione dei pacchi, mansione sempre più ricorrente tra i dipendenti da proprietari di fabbricati correlata alla crescita esponenziale dell’e-commerce.

Il Contratto Collettivo, con una disposizione valida dall’1.1.2022, ha stabilito che il datore di lavoro dovrà mettere a disposizione del lavoratore al quale è affidato l’incarico, un luogo idoneo alla conservazione e alla custodia dei pacchi. Nell’ipotesi in cui ciò non possa essere garantito, il datore di lavoro ne deve dare comunicazione ai singoli condòmini, e, conseguentemente, al lavoratore (di solito, il portiere) potrà essere assegnato il compito di ritirare e consegnare i pacchi solo in presenza di una specifica delega ed esonero di responsabilità alla custodia rilasciatagli per iscritto dal singolo condomino. Anche il datore di lavoro dovrà ricevere dal condomino analoga manleva di responsabilità per poter autorizzare il lavoratore a svolgere tale mansione.

Il testo contrattuale può essere richiesto presso la sede della Confedilizia di Piacenza (Piazza della Prefettura – tel. 0523.327273 – info@confediliziapiacenza.it).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

42 minuti fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

57 minuti fa

Volley – Gara 2: Gas Sales Piacenza – Itas Trentino LIVE dalle 18

Dopo la battaglia di domenica scorsa, un Palabanca sold out è pronto ad accogliere il…

2 ore fa

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

8 ore fa

Annullato Lions Day, il 13 aprile in piazza Cavalli giornata dedicata allo screening con esibizioni sportive

Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…

8 ore fa