Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.
Il concordato preventivo biennale torna sotto i riflettori grazie alla proroga al 12 dicembre 2024. Questa misura offre vantaggi significativi ai soggetti ISA, permettendo di concordare in anticipo il reddito imponibile per il biennio 2024-2025. Scopriamo insieme tutti i dettagli, i vantaggi e le implicazioni di questa opportunità, e come aderirvi entro la nuova scadenza. Ascolta anche il nostro podcast per un approfondimento completo!
La misura riguarda esclusivamente i soggetti ISA, escludendo i forfettari. L’Agenzia delle Entrate sta intensificando la comunicazione per informare i lavoratori autonomi che non avevano aderito entro il termine del 31 ottobre. Grazie alla proroga, è possibile presentare una dichiarazione integrativa per l’anno 2023 e aderire al concordato entro il 12 dicembre.
Ad oggi, circa 522.000 partite IVA hanno aderito al concordato, di cui 403.000 sono soggetti ISA e 119.000 forfettari. Si prevede un ulteriore aumento delle adesioni entro la nuova scadenza.
La dichiarazione integrativa deve essere presentata entro il 12 dicembre 2024, specificando la volontà di optare per il concordato preventivo biennale.
Con l’avvicinarsi della nuova scadenza, il concordato rappresenta un’opportunità per migliorare la gestione fiscale e accedere a benefici significativi. Non perdere questa occasione! Continua a seguirci per ulteriori aggiornamenti.
Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.
Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120
Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…
È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…
Piacenza conquista il pareggio in rimonta contro l'Imolese: dopo un primo tempo non all'altezza, i…
“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…
CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…
Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…