Sport

Volley Serie B1 femminile: a Vigevano la Conad Alsenese spreca il doppio vantaggio in casa della Florens Re Marcello cadendo ancora al tie-break

Volley Serie B1 femminile, girone A: a Vigevano la Conad Alsenese spreca il doppio vantaggio in casa della Florens Re Marcello cadendo ancora al tie-break.

Occasione sprecata ed altro tie-break fatale. A Vigevano, nel corso della sesta giornata, la Conad Alsenese assapora la vittoria conquistando i primi due set ma spreca tutto facendosi rimontare e cedendo di fronte alla Florens Re Marcello per 3-2 (19-25, 19-25, 25-18, 25-19, 15-6).

La formazione di coach Simone Mazza – salita a quota 5 ma sempre nella zona rossa della classifica – parte benissimo indirizzando la gara sui migliori binari possibili prima di calare vistosamente d’intensità e lasciare spazio al veemente ritorno delle pavesi, ora settime ad 8 punti.

Per la Conad Alsenese la possibilità di un pronto riscatto si presenterà in casa sabato 30 novembre contro una avversaria di primissimo livello ed accreditata al salto di categoria: al palazzetto di Piazzale Bachelet arriverà l’Acciaitubi Picco Lecco, attualmente seconda a quota 11 e reduce dal rinvio della propria gara interna contro Acqui Terme dovuto alla pericolosa allerta meteo diramata nella zona alessandrina nel weekend col conseguente divieto di circolazione.

La partita

La trasferta in Lomellina della Conad Alsenese, a domicilio della Florens Re Marcello, rappresenta l’occasione per confermare la propria consapevolezza di poter fare punti anche fuori casa, proprio come accaduto a Cremona. Da parte delle gialloblu c’è voglia di prendersi quella vittoria che è sfuggita ad oltranza nel quinto set contro l’Esperia e mister Simone Mazza schiera il sestetto della settimana scorsa con la diagonale Lancini-Visintini, Fanzini-Tosi in posto quattro, Dall’Acqua-Fava al centro e Pastrenge libero mentre le pavesi di coach Stefano Colombo si dispongono con Gullì al palleggio, Mo opposto, Rossini-Cornelli in banda, Kotlar-Monforte Ferrario centrali e Giacomel libero.

L’Alsenese inizia la partita con l’acceleratore abbassato volando sul 4-10 prima di inchiodare di colpo la marcia ritrovandosi sul 13 pari. Dopo un passaggio a vuoto, il motore offensivo gialloblu torna a rombare (22-17) con una equilibrata distribuzione tra Dall’Acqua, Visintini, Fanzini e Tosi ed è proprio quest’ultima a griffare il 19-25.

Il secondo parziale comincia con le padrone di casa più dinamiche rispetto a prima (8-6) ma la Conad è in continua crescita (14-16) e piazza un break mortifero arrivando sul 15-24. Le pavesi tentano con convinzione una reazione d’orgoglio ma è tardi e Visintini chiude per il 19-25.

Ora all’Alsenese manca poco per completare l’opera ma nella terza frazione pagano lo sforzo psicofisico delle prime due. Le ospiti conducono di poco all’inizio (10-11) poi devono inchinarsi ai break diVigevano che va sul 17-12 prima di veleggiare col passare del tempo fino al 25-18 segnato da un muro di Mo.

La rimonta subita dalla Conad

Il quarto set vive sostanzialmente di tre momenti alternati. Apre forte la Florens Re Marcello (12-6), recupera con determinazione la Conad (15-18) e proprio quando sembra che l’inerzia sia girata verso le gialloblu, arriva il parziale delle pavesi che prelude al tie-break. Un lunghissimo ed efficace turno in battuta di Rossini produce un 8-0 (24-18) che poi viene chiuso sul 25-19 da Armondi.

Il quinto set somiglia alla prosecuzione del finale di quello precendente e praticamente non c’è partita, benchè le alsenesi lo inizino avanti 0-2. Al cambio di campo Vigevano doppia le gialloblu (8-4) poi le padrone di casa non si fermano più fino al 15-6 siglato da un ace di Mo per un incredibile 3-2 conclusivo.

FLORENS RE MARCELLO-CONAD ALSENESE 3-2 (19-25, 19-25, 25-18, 25-19, 15-6)

Florens Re Marcello Vigevano: Gullì 2, Mo 17, Rossini 21, Kotlar 5, Cornelli 10, Monforte Ferrario 7, Giacomel (L); Nardelli 1, Toso, Colombo (L), Armondi 5. All. Stefano Colombo, v.all. Fabio Ricci.

Conad Alsenese: Dall’Acqua 9, Visintini 19, Lancini 4, Fanzini 12, Tosi 8, Fava 7, Pastrenge (L); Candio (L), Visconti, Marcone, Rovellini. N.e.: Amasanti, Frigeri. All. Simone Mazza, v.all. Giacomo Rigoni.

Ace: Vigevano 5, Conad 7. Muri: Vigevano 12, Conad 11. Attacco: Vigevano 32%, Conad 27%. Ricezione: Vigevano 51% Conad 55%.

Arbitri: Angela Di Bari, Iole Campanile

Durata set: 26′, 25′, 27′, 28′, 13′. Totale: 1h59′.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

3 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

3 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

12 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

12 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

13 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

13 ore fa