Cronaca Piacenza

Colti da malessere mentre sono all’asilo, bambini al pronto soccorso

Colti da malessere, nausea e vomito. Otto bambini al pronto soccorso. I fatti sono accaduti questo pomeriggio a Castelvetro, all’interno del plesso formato dalla scuola materna “Il giardino di Alice” e dall’asilo nido Del Po. Durante il pomeriggio diversi bimbi hanno iniziato ad accusare disturbi come vomito e nausea.

Colti da malessere, nausea e vomito. Otto bambini al pronto soccorso. I fatti sono accaduti questo pomeriggio a Castelvetro, all’interno del plesso formato dalla scuola materna “Il giardino di Alice” e dall’asilo nido Del Po. Durante il pomeriggio diversi bimbi hanno iniziato ad accusare disturbi come vomito e nausea.

La situazione ha spinto gli educatori ad allertare genitori e soccorsi. Sul posto si sono precipitati i mezzi del 118 da Piacenza e Cremona. Otto bimbi colti da malessere sono stati condotti al pronto soccorso, mentre altri, da quanto emerge, sono stati accompagnati all’ospedale dalle famiglie. Per ora è difficile ottenere dunque un bilancio preciso. Pare, per fortuna, che nessuno si trovi in gravi condizioni.

Ora si cerca di capire cosa abbia causato il malessere generale dei piccoli ospiti della struttura: l’ipotesi più accreditata è quella di una intossicazione, ma ancora non è chiaro a cosa possa essere dovuta. Indagini sono in corso.

Ausl: “Presunta intossicazione alimentare in una scuola a Castelvetro”

Saranno trattenuti in osservazione per qualche ora i quattro bambini giunti questo pomeriggio al Pronto soccorso pediatrico di Piacenza da Castelvetro per una presunta intossicazione alimentare avvenuta all’interno della scuola materna e del nido che frequentavano. Si tratta di due maschi e due femmine, di età compresa tra 1 e 4 anni. Le loro condizioni non sono gravi: l’equipe diretta da Andrea Cella ha deciso comunque di monitorare l’evolversi della situazione, dopo gli episodi di vomito che hanno coinvolto otto piccoli un paio d’ore dopo il pranzo. Gli altri quattro bimbi finora interessati dalla stessa sintomatologia sono stati trasportati all’ospedale di Cremona.

Come da prassi, il personale del Pronto soccorso pediatrico di Piacenza ha allertato anche il Centro Antiveleno di Milano.

Allerta scattata alle 15

L’allerta è scattata poco prima delle 15. La telefonata giunta dalla scuola materna di Castelvetro riferiva di episodi di vomito che hanno visto coinvolti un paio di bambini. La Centrale operativa Emilia Ovest ha quindi inviato un’ambulanza di Monticelli e l’auto infermieristica di Cadeo. In un secondo momento, si è accertato che gli episodi di vomito avevano interessato altri piccoli ed erano probabilmente riconducibili a un’intossicazione alimentare. Il coordinamento del servizio di Emergenza territoriale di Piacenza ha quindi lavorato in stretto contatto con i colleghi di Parma e Cremona per allertare un numero di mezzi sufficienti a trasportare tutti i bambini interessati. Si è deciso di suddividere i piccoli: 4 sono stati trasportati al Pronto Soccorso pediatrico di Piacenza e 4 a quello di Cremona. L’istituto di Castelvetro (che è sia scuola materna sia nido) è frequentato complessivamente da 70 bambini.

Nelle ore successive, al Pronto soccorso pediatrico di Cremona si sono presentati con mezzi propri un’altra trentina di piccoli, trattenuti in osservazione o smistati su altri ospedali. Anche il Pronto Soccorso Pediatrico di Piacenza è preparato all’eventualità che si possano presentare altri casi nelle prossime ore.

L’intervento di soccorso ha quindi visto complessivamente l’impiego di 4 ambulanze (una della Pubblica Assistenza Monticelli, 2 della Pubblica Assistenza di Cortemaggiore e una di Cremona), una automedica di Cremona e l’autoinfermieristica di Cadeo.

Il Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl di Piacenza ha immediatamente inviato sul posto un medico per l’avvio di un’indagine epidemiologica e un tecnico per i campionamenti sugli alimenti sospetti. Si propende per l’ipotesi di una tossinfezione non a causa infettiva: la certezza sulla causa si potrà avere ovviamente solo a seguito dei test avviati.

Leggi anche

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Centro sportivo Farnesiana, riqualificazione da un milione di euro: via libera dal consiglio comunale

Via libera del consiglio comunale al piano di riqualificazione del centro sportivo Farnesiana. Un piano…

2 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

3 ore fa

La Fiera di Roveleto torna il 12 e 13 aprile con la 45ª edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno, la 45ª edizione della Fiera di Roveleto torna il…

3 ore fa

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dall’11 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

3 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

3 ore fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

3 ore fa