Notizie

Club 41 a Piacenza cerimonia di firma della carta di fondazione

Club 41 a Piacenza, presso il Palazzo Farnese, il presidente nazionale, Nicola Ciccarelli, ha celebrato un momento significativo firmando la carta di fondazione del nuovo club piacentino. La cerimonia, arricchita dalla presenza di oltre 30 soci, rappresenta un passo importante nella crescita e nell’espansione della famiglia Club 41 in Italia.

Club 41 a Piacenza una esperienza consolidata

Il Club 41 di Piacenza è il risultato di una consolidata esperienza associativa maturata negli anni da un gruppo di persone che hanno dimostrato un impegno significativo verso i valori fondamentali dell’associazione. Il presidente nazionale ha personalmente “pinnato” i nuovi soci, confermando così il loro ruolo centrale nella costituzione di questa associazione.

Verso la prima fase

Con il sigillo ufficiale della firma, il Club 41 di Piacenza si avvia verso la prima fase della sua esistenza, con un forte spirito di solidarietà, servizio, amicizia e crescita personale. Il club di Piacenza sarà guidato per il primo anno da Mauro Braghieri, che condividerà la sua visione con i membri. Il Consiglio direttivo è composto dal vicepresidente Michele Ratti, dal segretario e tesoriere Francesco Carini, dal delegato RT e IRO Senior, Giancarlo Tagliaferri, e dai consiglieri Ascanio Sforza Fogliani e Giulio Ricciardi.

Club 41 Italia il Presidente Ciccarelli

Il presidente nazionale Nicola Ciccarelli ha espresso la sua soddisfazione: “L’ingresso a Piacenza del Club 41 rappresenta un’opportunità per contribuire positivamente alla comunità attraverso progetti solidali e iniziative sociali. Creare connessioni significative e lavorare insieme per il bene della comunità è il nostro obiettivo: l’entusiasmo e l’impegno dei soci saranno un punto di forza, sono certo che diventeremo un riferimento in tutta la città”.

Quello di Piacenza è il quarantaduesimo Club 41 sul territorio italiano, parte integrante di una rete internazionale dedicati alla promozione di valori umanitari e di servizio che riunisce circa 600 soci.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Dalle acque del fiume Po riaffiora un cadavere, indagini in corso a San Nazzaro

Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…

39 minuti fa

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

14 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

14 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

23 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

23 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

24 ore fa