Cronaca Piacenza

Cinture di sicurezza, controlli a tappeto della polizia stradale: 21 persone nei guai in poche ore

La Polizia Stradale di Piacenza ha intensificato i controlli sulle strade del territorio per garantire la sicurezza stradale e verificare l’uso corretto delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuti per bambini.

Per trasportarli in sicurezza all’interno di un’auto, devono essere utilizzati speciali dispositivi di ritenuta riconducibili a due tipi: seggiolini e adattatori delle normali cinture di sicurezza, che devono essere omologati secondo la normativa di settore.

Entrambi hanno lo scopo di ridurre i rischi di lesione del bambino limitandone lo spostamento del corpo in caso di incidente.

La normativa

La normativa italiana prevede l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza per tutti i passeggeri, sia sui sedili anteriori sia su quelli posteriori, su tutti i tipi di veicoli. Chi non le indossa, oltre alla sanzione amministrativa (nei casi più gravi, come per i neopatentati o per chi viene sorpreso più volte nel biennio, possono scattare ulteriori provvedimenti come la sospensione della patente), in caso di incidente rischia di riportare gravi lesioni dovute all’impatto con il parabrezza o i montanti dell’abitacolo, senza contare la possibilità di essere sbalzati fuori dall’abitacolo come un proiettile.

Non bisogna dimenticare inoltre che l’airbag è studiato per funzionare in “tandem” con le cinture: se non sono indossate correttamente, tutto il corpo si scaglia verso l’airbag che, pur aprendosi, non può fare molto per attutire l’impatto.

I controlli

Nella sola giornata del 6 novembre l’attività di controllo svolta i poliziotti della Stradale di Piacenza ha portato al controllo di 25 veicoli e hanno rilevato 23 violazioni di cui 21 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Ad un conducente recidivo, già pizzicato in passato alla guida senza cinture di sicurezza indossate, hanno anche ritirato la patente di guida in vista della sospensione che potrà durare fino a due mesi.

La campagna di prevenzione proseguirà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini e migliorare la sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dal 7 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

9 minuti fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

20 minuti fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

30 minuti fa

“Mettiti nei miei panni”, iniziativa alla Cattolica per capire le sfide della disabilità

Per capire quali siano ogni giorno le sfide che la disabilità pone di fronte, l’Università…

2 ore fa

La CGIL di Piacenza rinnova la sua presenza online: nuovo sito internet e sbarco su Instagram

 La CGIL di Piacenza lancia il nuovo sito internet www.cgilpiacenza.it, completamente rinnovato nei contenuti, nella grafica…

2 ore fa

Un dono a Pediatria per ricordare Elisa e Costantino, la generosità dei genitori dei due ragazzi scomparsi in Trebbia

Sono trascorsi tre anni dalla scomparsa di Elisa e Costantino, i due ragazzi tragicamente annegati…

2 ore fa