Eventi a Piacenza

Cinema e Giustizia, tre serate su temi di grande richiamo fino al 27 maggio 2025 – AUDIO

Cinema e Giustizia, proiezioni e incontri a Piacenza dall’1 aprile al 26 maggio. Tre serate per con esperti di eccezione per discutere insieme – cittadini, avvocati e magistrati – di giustizia, carcere, ruolo del difensore e peso della decisione. L’evento è gratuito.

Lo scopo del progetto è quello di condividere una serata al cinema e creare un’occasione di incontro e discussione su temi di grande richiamo. La prima serata si terrà il 1° aprile 2025 al Cinema Politeama (Piacenza, via San Siro 7) con la proiezione del film “E giustizia per tutti”. Introducono l’associazione Cinemaniaci di Piacenza e l’avv. Salvatore Scuto del Foro di Milano.

Piero Verani Presidente Associazione Cinemaniaci di Piacenza

L’idea della rassegna è nata a Pavia dall’idea di alcuni avvocati e giudici, e anche a Piacenza si è voluto replicare questa esperienza. Ci è piaciuto molto essere coinvolti nell’organizzazione di queste tre serate, due si terranno al Cinema Politeama e l’altra al Collegio Alberoni. Partiamo martedì 1 aprile alle ore 20 con un grande film del 1979 con Al Pacino nella figura di un avvocato idealista. Sarebbe interessante chiedere agli avvocati del rapporto tra l’ideale e la realtà. Sicuramente sono mossi da grandi ideali, come il protagonista del film, un percorso portato avanti fino in fondo. 

Le serate del 6 e 27 maggio

La rassegna prosegue, il 6 Maggio 2025 con la seconda serata sempre al Cinema Politeama (Piacenza, via San Siro 7) e la proiezione di “Aria ferma” preceduta dalla presentazione del dott. Andrea Romeo, Direttore della Casa Circondariale di Piacenza.

Il 27 Maggio 2025, terza ed ultima serata prevista nella splendida Sara Arazzi del Collegio Alberoni con ospite il dott. Marco Imperato, Pubblico Ministero presso il Tribunale di Bologna e la proiezione del film “Parola ai giurati”. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Truffe on line, finte possibilità di lavoro e richieste di dati personali, Confconsumatori Piacenza: “Fare attenzione a ogni dettaglio” – AUDIO

Truffe on line, finte possibilità di lavoro e varie richieste di dati personali, Confconsumatori Piacenza:…

8 minuti fa

Alta Val Tidone, al via il noleggio delle e-bike Al Mulino: “Cresce l’offerta turistica”

Con l’inizio della stagione primaverile il servizio di noleggio delle bici elettriche, attivato dal Comune…

16 minuti fa

Turismo e Digitale a Piacenza: un’opportunità mancata pubblicato il Report commissionato da COM2 all’osservatorio OCTAER – 2025

Nel primo trimestre del 2025, COM2 , ente d formazione accreditato, con sede principale a Piacenza, ha…

1 ora fa

I Mercoledì della Medicina, dal 9 aprile all’11 giugno tre incontri divulgativi a Piacenza – AUDIO

Tre incontri divulgativi, a partire dal 9 aprile, per informare i cittadini sull’importanza del Servizio…

1 ora fa

Nuova veste per il Museo del Trebbia, l’assessore regionale Allegni: “Piacenza una realtà culturale affermata” – AUDIO

Riqualificato il Museo del Trebbia in località Camposanto Vecchio, a Borgotrebbia. Nell'occasione è intervenuto anche…

1 ora fa

Il credito a Piacenza, risparmi oltre i 20 miliardi di euro e impieghi in calo

A fine 2024 in provincia di Piacenza sono risultati in calo dell’1,6% i prestiti erogati…

2 ore fa