Domenica di ciclismo giovanile in arrivo a Vigolzone, sede del primo Gran Premio Città di Vigolzone-Terzo Trofeo Emilio Ferrari alla memoria organizzato dalla Bft Burzoni VO2 Team Pink (formazione piacentina attiva nel panorama femminile Donne Juniores) con il patrocinio comunale e riservato alla categoria Allievi.
La manifestazione è stata presentata ieri (mercoledì) in sala consiliare alla presenza del sindaco di Vigolzone Gianluca Argellati, dell’assessore comunale allo sport Giulio Borlenghi, di Gian Luca Andrina (presidente Bft Burzoni VO2 Team Pink e vicepresidente Federciclismo piacentina), di Carlo Costa (responsabile Acsi ciclismo Piacenza che collabora all’evento) e di Barbara Ferrari, figlia di Emilio.
Il ritrovo è fissato al Municipio di Vigolzone (piazza Serena, civico 18) alle 11, mentre alle 14,30 ci sarà la partenza da via Roma dello stesso centro valnurese. Il percorso, lungo 80 chilometri, vedrà un primo circuito (Vigolzone-Ponte dell’Olio-Biana) da ripetere tre volte, poi da Ponte dell’Olio si salirà verso il primo Gran premio della montagna a Bagnolo. I concorrenti dovranno poi affrontare due volte un giro che toccherà nell’ordine Bicchignano-Strada Cementirossi-bivio Ancarano-Veano-Bicchignano (Gpm)-strada Cementirossi, bivio Ancarano. Infine, nel finale Colonese, Grazzano Visconti e l’arrivo a Vigolzone.
“L’ultima gara ciclistica a Vigolzone risale al 1987 ed era proprio riservata alla categoria Allievi. Siamo orgogliosi di aiutare un’associazione nell’organizzazione di una manifestazione sportiva giovanile. Il ciclismo è uno sport bellissimo e questo evento può far avvicinare alle due ruote anche ragazzi sul territorio”.
LEGGI ANCHE: Ciclismo su Pista – Anita Baima e Linda Sanarini (VO2 Team Pink) di bronzo nella Madison ai Mondiali Juniores in Cina
“Dopo aver organizzato una due giorni femminile a Quarto e Gossolengo come società proponiamo una gara per Allievi e l’8 settembre un evento per Giovanissimi a Piacenza, perché riteniamo a livello organizzativo sia opportuno non ragionare a compartimenti stagni”.
“Credo nella collaborazione e nell’aiuto reciproco. Il ciclismo era il mondo di Emilio, ciò che mio padre amava”.
Alla manifestazione collaborano anche la Polizia locale dell’Unione Valnure-Valchero, il gruppo Vega di Protezione Civile e la Pubblica Assistenza Valnure.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Uno sportello dedicato al mercato Usa che possa fornire un’adeguata consulenza alle aziende in un…
Cresce il livello del fiume Po e con esso il timore per il passaggio della…
In occasione delle festività pasquali e primaverili, domenica 20, lunedì 21, venerdì 25 aprile, giovedì 1°…
Il Grill Contest torna a Rivergaro dal 24 al 27 aprile. Per 4 giorni il…
Il Reparto Antifrode dell’Ufficio delle Dogane di Piacenza ha denunciato cinque persone, tra cui un…
Pasqua 2025, Don Davide Maloberti ha parlato a Radio Sound della strada che porta alle…