Economia

Cassa integrazione in deroga, primo stock di richieste all’Inps: in Emilia-Romagna oltre 9300 per 80mila lavoratori

 In Emilia-Romagna sono 9363 le richieste di cassa integrazione in deroga, certificate ed elaborate dall’Agenzia regionale per il lavoro, consegnate ufficialmente all’Inps dalla Regione. Si tratta dell’ammortizzatore previsto dal decreto legge 9 del 2 marzo 2020, “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19”.

Cassa integrazione in deroga, primo stock di richieste all’Inps: in Emilia-Romagna oltre 9300 per 80mila lavoratori

In totale sono oltre 80 mila i lavoratori sospesi in deroga. Dalla prossima settimana inizieranno le autorizzazioni per le domande pervenute a partire dal 6 aprile (come previsto dal decreto legge 18 del 17 marzo 2020). Tali domande potranno essere presentate fino al 31 agosto 2020 e fino a un massimo complessivo di 13 settimane.
“La Regione ha fatto la sua parte, consegnando all’Inps le domande delle imprese” ha commentato Vincenzo Colla, assessore regionale a Sviluppo economico e Lavoro, che rassicura: “Abbiamo le risorse per coprire tutte le richieste”. Colla annuncia, inoltre, che “la Regione ha già formalizzato al Governo proposte di proroga degli ammortizzatori da inserire nell’annunciato Decreto di aprile”.

Intanto l’assessore plaude alle nuove misure comunicate ieri dall’Abi alle banche per l’anticipazione ai lavoratori della cassa integrazione in deroga dovuta all’emergenza Coronavirus. Secondo la nuova circolare non è più necessario che il lavoratore presenti alla banca il modello SR 41, ma basterà fornire una dichiarazione firmata dal lavoratore e dal datore di lavoro: “È una buona notizia per i tanti lavoratori che ancora in queste ore lamentano difficoltà ad accedere attraverso le banche agli anticipi della cassa integrazione in deroga. La circolare inviata ieri da Abi agli istituti di credito consente di snellire e velocizzare le procedure di erogazione e rappresenta una risposta quantomai necessaria in un momento difficile come questo, in cui la mancanza di liquidità rischia di causare anche tensioni sociali

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Indipendenza economica e consapevolezza finanziaria contro la violenza sulle donne, primo incontro il 9 maggio

Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…

4 ore fa

Aci Piacenza, i consigli per viaggiare sicuri per le vacanze pasquali, Rosato: “Controlli alle auto e conducenti responsabili”- AUDIO

Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…

4 ore fa

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

5 ore fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

5 ore fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

7 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

7 ore fa