Attualità

Il progetto della Casa della Salute e della Comunità di Borgonovo premiato al Lean Healthcare Award

L’esperienza della Casa della Salute e della Comunità di Borgonovo è stata premiata alla settima edizione del Lean Healthcare Award, il premio rivolto ai migliori progetti di riorganizzazione e innovazione presentati dalle Aziende sanitarie pubbliche e private e Aziende appartenenti ai settori Healthcare. 

La premiazione a Roma

L’importante riconoscimento è stato ritirato a Roma dal direttore generale Paola Bardasi e del direttore del distretto di Ponente Giuseppe Magistrali. L’appuntamento focalizzato sull’innovazione nella sanità italiana ha visto la partecipazione di oltre 270 progetti presentati da 98 aziende sanitarie di 14 regioni su diverse categorie con un unico filo rosso: l’ottimizzazione dei processi e il miglioramento della qualità dei servizi, con focus sul paziente. 

Tema perfettamente centrato dal modello – definito un’eccellenza – della Casa della Salute e della Comunità di Borgonovo per il suo percorso di co-progettazione e di coinvolgimento della comunità locale, considerato un caso di studio di particolare interesse per i futuri manager sanitari.

Secondo anno consecutivo

“Per il secondo anno consecutivo – ha sottolineato il direttore generale – veniamo premiati dal Lean Healthcare Award. Questo riconoscimento è emblema della nostra perseveranza e del nostro impegno nel perseguire l’obiettivo comune di crescita, mettendo al centro i bisogni dei cittadini e, soprattutto, è simbolo della capacità dei nostri professionisti di fare sistema lavorando per l’efficientamento dei percorsi di cura nelle aree di cronicità dando valore al tempo delle persone”.

“Ancora una volta la Casa della Salute e della Comunità di Borgonovo – ha sottolineato il direttore Magistrali-è stata riconosciuta come un’eccellenza e un modello di riferimento nel panorama nazionale. Avviato nel 2019 il progetto è diventato punto di riferimento a livello regionale e nazionale. Oggi, come già accaduto, raccogliamo i frutti di questo lavoro fondato sul protagonismo attivo di volontari e cittadinanza all’interno delle Case di Comunità”.

“All’Azienda Usl vanno i nostri complimenti per il prestigioso riconoscimento ottenuto – sottolinea il sindaco di Borgonovo Monica Patelli – La Casa della Comunità di Borgonovo, a servizio dell’intera Val Tidone e dei territori vicini, si conferma un prezioso esempio sia in termini di innovazione nei processi sanitari, sia per il grande percorso di partecipazione attiva e coinvolgimento della comunità locale, delle scuole, delle associazioni, delle istituzioni”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley – Gara 2: Gas Sales Piacenza – Itas Trentino LIVE dalle 18

Dopo la battaglia di domenica scorsa, un Palabanca sold out è pronto ad accogliere il…

29 minuti fa

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

6 ore fa

Annullato Lions Day, il 13 aprile in piazza Cavalli giornata dedicata allo screening con esibizioni sportive

Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…

7 ore fa

Piacenza – Forlì 1-2, La capolista supera i biancorossi al “Garilli”: i piacentini pagano ancora un errore difensivo

Nulla da fare per il Piacenza. Al “Garilli” la capolista Forlì fa la voce grossa…

10 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE (3-0): tris di Di Renzo, notte fonda per il Fiorenzuola

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Primo Tempo (2-0) 7'…

10 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

18 ore fa