Notizie

Casa del Fanciullo: donato nuovo mezzo per le attività rivolte ai minori accolti dalla struttura

Casa del Fanciullo, storica realtà del territorio piacentino attiva da oltre 70 anni a favore dei minori, ha presentato, nella sede principale dei I Vaccari, a tutti i donatori che, con la loro generosità, hanno permesso di acquistare una nuova Fiat Panda Ibrida a 5 posti. Questo mezzo rappresenta non solo un’importante risorsa logistica per le attività quotidiane rivolte ai ragazzi, soprattutto della Comunità Residenziale e non solo, ma anche un simbolo di solidarietà e supporto alla missione della Casa del fanciullo di assistenza e protezione per i minori che vivono in situazioni di difficoltà.

Casa del Fanciullo, la generosità di persone, aziende e associazioni

Grazie alla generosità di individui, aziende e associazioni locali, raccolti i fondi necessari per coprire interamente l’acquisto della vettura. La nuova Fiat Panda permetterà di migliorare l’organizzazione dei trasporti, facilitando gli spostamenti per le attività educative, incontri e visite mediche.

I sostenitori

Questo risultato è raggiunto grazie all’impegno dei titolari e dei clienti del negozio “Lord Brummel” di Piacenza, ProgrammaAuto, nella figura in particolare dell’amministratore delegato Zambelli Piergiorgio, Generali Assicurazione, Confapi e le aziende aderenti Delta R.E.M., Air Fluid Center s.r.l., Blu Srl, D.M. Idrosanitaria Srl e Molinari S.r.l.

La Presidente Maria Scagnelli

“L’esigenza di acquistare una nuova auto nasce dalla necessità di sostituire il vecchio mezzo poco green, con un kilometraggio imbarazzante e una carrozzeria malmessa. La nuova auto servirà agli educatori per accompagnare i nostri ragazzi in tutti gli spostamenti necessari per la loro vita quotidiana senza restrizioni – afferma Maria Scagnelli, presidente della Cooperativa Casa del Fanciulloogni gesto di generosità ha un impatto diretto nella vita dei ragazzi che assistiamo. Questo veicolo non è solo una macchina; è un simbolo di cura, attenzione e speranza, che ci aiuterà a proseguire il nostro lavoro con ancora più determinazione per offrire un futuro migliore a tutti i minori in difficoltà”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, la 39ª edizione il 14 aprile

Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, giunto…

12 ore fa

Incontro con il prof. Niccolò Morelli, il 14 aprile all’Università Cattolica

La Sezione di Piacenza dell’UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti organizza per lunedì 14 aprile alle…

13 ore fa

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

14 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

14 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

15 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

16 ore fa